Discarica Pompiod, eseguiti i lavori di messa in sicurezza: ora i sopralluoghi
La discarica di Pompiod
CRONACA
di Federico Donato  
il 14/10/2021

Discarica Pompiod, eseguiti i lavori di messa in sicurezza: ora i sopralluoghi

Il processo è stato rinviato al 24 gennaio, quando si saprà se è stato rispettato il piano degli interventi condiviso anche dalla Procura

Gli interventi per la messa in sicurezza della discarica di Pompiod sono stati eseguiti. Ora, quindi, i consulenti delle parti andranno a eseguire un sopralluogo all’interno dell’impianto per verificare l’esito dei lavori.

Potrebbe dunque essere alle battute finali il processo incentrato su una presunta gestione non autorizzata dei rifiuti nella discarica sita nel Comune di Aymavilles; sono imputati Umberto Cucchetti (legale rappresentate della Ulisse 2007 srl) e Maria Antonietta Dellisanti (direttore tecnico dell’impianto). Se i lavori eseguiti dalla Ulisse 2007 saranno valutati idonei a superare le criticità finite nelle carte della Procura di Aosta, infatti, si potrebbe arrivare a un’oblazione: il pagamento di una somma estinguerebbe il reato, portando così al proscioglimento degli imputati dalle accuse (in fase di riqualificazione da parte del pubblico ministero).

La vicenda

Ma andiamo con ordine: il processo era nato dall’opposizione ai decreti penali di condanna emessi dal Tribunale di Aosta, che aveva condannato gli imputati e l’azienda a versare 38.500. La vicenda è quindi finita davanti al giudice monocratico.

Nel corso di una delle prime udienze, Ulisse 2007 aveva presentato un piano di messa in sicurezza della discarica. A seguito di un’interlocuzione tra le parti civili (Regione Valle d’Aosta, i comuni di Aymavilles e Jovençan, il Comitato discarica sicura, Legambiente e Valle virtuosa), la Procura della Repubblica e Ulisse 2007, poi, era stato condiviso il piano definitivo degli interventi.

Nell’udienza andata in scena giovedì 14 ottobre, Ulisse 2007 ha comunicato al giudice e alle parti civili di aver dato corso al piano stabilito. Il giudice Maurizio D’Abrusco ha quindi rinviato al prossimo 24 gennaio; entro tale data dovranno essere eseguiti i sopralluoghi in discarica.

(f.d.)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...