Grosjean Wine Trail: ultime ore per partecipare alla prima edizione
Gli atleti di Inrun provano il percorso del Grosjean Wine Trail
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 20/10/2021

Grosjean Wine Trail: ultime ore per partecipare alla prima edizione

Superati i 180 pettorali tra la prova non competitiva da 10.000 metri e la gara sulla distanza dei 15 chilometri; il via sabato alle 10.30 da Ollignan

Ultime ore per partecipare alla prima edizione del Grosjean Wine Trail.

Le iscrizioni si chiuderanno alla mezzanotte di oggi, mercoledì 20 ottobre.

La competizione è organizzata da Inrun con la collaborazione di Grosjean Vins e Fondazione Ollignan.

Aumentato il numero di pettorali alla prova non competitiva

I 50 numeri previsti per la prova non competitiva sono stati esauriti in fretta.

Gli organizzatori hanno così deciso di aumentarli e le adesioni sono a quota 83.

Il tracciato misura 10 chilometri con 500 metri di dislivello positivo.

Ultime ore per partecipare alla prima edizione

La gara competitiva ha finora raggiunto i 98 partecipanti.

I ritardatari possono iscriversi fino a mezzanotte su irunning.it.

Il percorso della gara ha uno sviluppo di 15 chilometri con 700 metri di dislivello positivo. Il tracciato si sviluppa sui sentieri tra Quart e St-Christophe.

Tanti bei nomi al via del 1° Grosjean Wine Trail

All’edizione inaugurale dei Grosjean Wine Trail parteciperanno diversi atleti di primo piano.

Hanno confermato la loro presenza Xavier Chevrier, Gloriana Pellissier, Dennis Brunod e Luca Cagnati.

Il programma della prima edizione del Grosjean Wine Trail

Il Grosjean Wine Trail partirà sabato 23 ottobre alle 10.30.

Il via sarà dato dalla frazione Ollignan di Quart, dove ha sede Grosjean Vins.

I pettorali potranno essere ritirati a Ollignan venerdì tra le 17 e le 20 o sabato tra le 8.30 e le 10.

La giornata di festa sarà chiusa, nel pomeriggio, dalle premiazioni, seguite dal concerto degli Indigo; un brindisi celebrerà, quindi, la fine della stagione.

(d.p.)

Consiglio Valle: Eleonora Baccini lascia Forza Italia
Per la Renaissance l'abbandono di Baccini «non è incoerente» anzi rispetta il progetto dell'alleanza di centrodestra nata per le elezioni regionali
il 02/11/2025
Per la Renaissance l'abbandono di Baccini «non è incoerente» anzi rispetta il progetto dell'alleanza di centrodestra nata per le elezioni regionali
Ivery Vertical: vincono Dennis Brunod ed Elisa Arvat
I portacolori di Monterosa e Pont-Saint-Martin protagonisti assoluti della seconda edizione della gara disputata domenica mattina
il 02/11/2025
I portacolori di Monterosa e Pont-Saint-Martin protagonisti assoluti della seconda edizione della gara disputata domenica mattina