No Green pass: nuova manifestazione in piazza Deffeyes ad Aosta
La manifestazione sotto palazzo regionale
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 20/10/2021

No Green pass: nuova manifestazione in piazza Deffeyes ad Aosta

Una trentina di persone si è radunata per protestare contro l'obbligo di certificazione verde

Nuova manifestazione in piazza Deffeyes ad Aosta. Erano una trentina, questa volta, a protestare sotto palazzo regionale contro l’obbligo di certificazione verde.

Nuova manifestazione contro il Green pass

Un raduno pacifico, come nelle precedenti occasioni. Riuniti intorno a un cartello con la dicitura “L’Italia è fondata sul Green pass”, tra musica, balli e girotondi, i no green pass hanno manifestato il loro dissenso contro il certificato.

Oggi, 20 ottobre, è l’ultimo giorno dello sciopero proclamato dalla FISI, la Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali. Lo sciopero coinvolge sia lavoratori del settore pubblico che di quello privato. La protesta è scattata il 15 ottobre, data in cui è entrato in vigore l’obbligo di green pass sui luoghi di lavoro. In Valle d’Aosta, in base ai dati diffusi, nel settore della scuola sono 123 i docenti che il 18 ottobre non si sono presentati in aula.

I manifestanti, poi, come d’abitudine, si sono spostati in piazza Chanoux, per continuare la loro protesta.

(re.aostanews.it)

Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...
Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...