Pompiod, il comitato chiede di non rinnovare l’autorizzazione alla discarica
La discarica di Pompiod
comuni
di Erika David  
il 20/10/2021

Pompiod, il comitato chiede di non rinnovare l’autorizzazione alla discarica

Il Comitato discarica sicura Pompiod si rivolge agli amministratori di Jovençan e Aymavilles per «porre la parola fine a quanto accaduto nell'ultimo ventennio»

Pompiod, il comitato chiede di non rinnovare l’autorizzazione alla discarica.

Il Comitato discarica sicura Pompiod si rivolge agli amministratori di Jovençan e Aymavilles per «porre la parola fine a quanto accaduto nell’ultimo ventennio».

«È assolutamente necessario concretizzare quanto fatto finora per mettere la parola fine alla sciagurata gestione del sito di Pompiod e portare il nostro contributo per una gestione dei rifiuti più sicura e rispettosa dell’ambiente e delle persone!».

È l’urgenza manifestata dal Comitato discarica sicura Pompiod messa nera su bianco in una lettera indirizzata alle amministrazioni di Aymavilles e Jovençan.

Il Comitato sostiene come sia «fondamentale richiedere con fermezza all’amministrazione regionale di non rinnovare l’autorizzazione all’esercizio della discarica e pretendere modifiche sostanziali alla bozza del nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti della Valle d’Aosta, inserendo idonee e rassicuranti distanze da abitazioni e siti sensibili, non solo per le discariche, ma anche per gli impianti di trattamento e/o recupero, di raggruppamento e di deposito di rifiuti».

Qualora queste modifiche non fossero introdotte nel Piano regionale, secondo il Comitato, «i rifiuti che, dopo due anni di denunce da parte di questo Comitato, sono stati contestati dalla Procura, potrebbero arrivare nuovamente a Pompiod», magari in un impianto di nuova o rinnovata concessione.

Per questo motivo il Comitato insiste sull’importanza che i cittadini e gli amministratori dei due comuni leggano con attenzione il Piano regionale dei rifiuti e presentino le dovute osservazioni.

«Confidiamo nella tenacia dei sindaci nell’insistere sull’accoglimento delle richieste presentate!»

(e.d.)

 

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...