Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Teatro Giacosa e Café du Théatre, l’Aosta Brewery rinuncia alla gestione per «gravi carenze di sicurezza»
    Uno scorcio della sala del Teatro Giacosa
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 20/10/2021

    Teatro Giacosa e Café du Théatre, l’Aosta Brewery rinuncia alla gestione per «gravi carenze di sicurezza»

    La notizia diffusa da un comunicato di Fratelli d'Italia; la lettera di rinuncia all'appalto sarebbe stata spedita nella serata di martedì

    Gravi carenze riguardanti le misure di sicurezza. Questo il motivo che ci sarebbe alla base della rinuncia da parte dell’Aosta Brewery srls alla gestione del Teatro Giacosa e del Café du Théâtre di Aosta, aggiudicata a maggio.

    Il contratto

    Il contratto sottoscritto da Domenico Cavallaro avrebbe previsto la concessione per 9 anni a decorrere dalla data di sottoscrizione. Il canone mensile, al netto di Iva, sarebbe stato di 2.700 euro al mese che alla luce della presenza del progetto artistico scenerà a 1.570 euro mensili.

    Il caso

    La notizia salta fuori da un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia, che interroga il primo cittadino Gianni Nuti sul futuro del Teatro Giacosa alla luce della «rinuncia dell’Aosta Brewery alla gestione del teatro Giacosa e del Café du Théâtre».

    Secondo il segretario di Aosta del partito, Lorenzo Aiello, alla base della decisione ci sarebbero «importanti carenze legate alle norme di sicurezza antincendio e relative agli impianti della struttura».

    La rinuncia

    Il comunicato entra poi nei dettagli.

    «Sembra che la società aggiudicatrice del bando abbia rinunciato per carenze riguardanti tutte le misure di sicurezza, da quelle antincendio a quelle relative agli impianti idrici ed elettrici ma non solo: palchi puntellati in maniera dozzinale, balaustre troppo basse in galleria, appartamento del custode fatiscente, illuminazione di emergenza non funzionante: tutte problematiche delle quali evidentemente le amministrazioni che si sono susseguite si sono sempre disinteressate».

    Aiello è un fiume in piena.

    «Pare altresì che queste carenze non siano recenti, ma piuttosto datate – attacca ancora il segretario cittadino di Fratelli d’Italia -. Ciò nonostante, la struttura ha continuato come se nulla fosse a ospitare eventi», come ad esempio la rassegna “Enfant Théâtre” del 2018 e già programmata per l’edizione 2021-2022.

    La passata legislatura

    Lorenzo Aiello ricorda anche come nella passata legislatura «il problema è stato più volte posto senza arrivare mai ad una risposta definitiva – si legge ancora nella nota -. Se è vero che la responsabilità dell’attuale Giunta rispetto allo stato del teatro è limitata, ci chiediamo come sia stato possibile pubblicare un bando per l’assegnazione della struttura senza rendersi conto dello stato dell’arte».

    Le responsabilità

    Per questo Fratelli d’Italia auspica che «rispetto alle amministrazioni precedenti, chi di dovere stabilisca le responsabilità di un danno che al comune di Aosta costerà centinaia migliaia di euro per non perdere un pezzo di storia della città – conclude Aiello -, oltre a capire chi e come abbia reso possibile continuare a utilizzare la struttura nonostante le criticità, mettendo a rischio la sicurezza di migliaia di utenti, anche giovanissimi».

    La replica dell’amministrazione

    Nel pomeriggio è giunta anche la replica dell’amministrazione comunale in merito alla comunicazione «pervenuta oggi al Protocollo comunale da parte dell’aggiudicatario del bando» in cui è contenuta la volontà di recedere dal contratto.

    «Nei prossimi giorni verranno svolti i necessari approfondimenti di concerto con gli Uffici tecnici e con l’Ufficio legale per valutare i risvolti di quanto comunicato dall’aggiudicatario, in modo da tutelare il pubblico interesse» si legge nella nota.

    L’amministrazione del capoluogo, però, va oltre.

    «In relazione alla missiva inviata alle redazioni giornalistiche da un esponente locale di un movimento politico, e prescindendo dalla veridicità delle asserzioni contenute, verrà anche approfondita la questione inerente all’eventuale rivelazione a terzi di documenti riservati – conclude la nota -. In entrambi i casi il Comune di Aosta si riserva di tutelare il proprio buon nome e i propri interessi – che sono quelli della collettività – utilizzando tutti gli strumenti necessari».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.