Sci alpino: Brignone pronta per il debutto di domani a Soelden
Federica Brignone (foto Gabriele Facciotti - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/10/2021

Sci alpino: Brignone pronta per il debutto di domani a Soelden

La Tigre di La Salle è carica in vista della prima gara della stagione: «Sono qui perché ho degli obiettivi e cerco di raggiungerli»

Federica Brignone è pronta per il debutto di domani in Coppa del Mondo.

Sabato 23 ottobre, sul Rettenbach di Soelden, comincia la stagione dello sci alpino femminile.

La prima a scendere sarà l’americana Mikaela Shiffrin, seguita da Federica Brignone e Marta Bassino.

Domani scatta la Coppa del Mondo di sci alpino

Conto alla rovescia agli sgoccioli per il tradizionale opening austriaco di ottobre.

Alle 10 di domani decollerà il circo bianco femminile 2021-2022; la seconda manche è in programma alle 13.15.

Ad aprire la stagione sarà il gigante di Soelden.

L’Italia schiera subito le sue tre regine: Marta Bassino (vincitrice dell’ultima coppa di specialità), Federica Brignone (conquistatrice della Coppa del Mondo assoluta 2019-2020) e Sofia Goggia (che ad aprile ha messo in bacheca la coppetta di discesa).

Quest’ultima oggi è stata nominata portabandiera azzurra alle Olimpiadi di Pechino 2022.

La gara sarà trasmessa in diretta da RaiSport ed Eurosport 1.

Federica Brignone pronta per il debutto di domani: «La pista è preparata molto bene»

Federica Brignone si è detta soddisfatta della sciata pre-gara.

«La pista è molto bella – ha detto la campionessa di La Salle -. Gli organizzatori hanno fatto un ottimo lavoro, il pendio di gara è preparato molto bene. Durante la sciata di oggi ho sentito gli appoggi al meglio e mi sono divertita».

Federica Brignone: «I giorni difficili fanno crescere»

«Sono qui perché ho degli obiettivi e cerco di raggiungerli – ha continuato la medaglia di bronzo di Pyeongchang 2018 -. In estate ho fatto un bel lavoro atletico e mentale, penso che sia un buon punto di partenza. Domani può andare bene oppure no, ma so di essermi allenata bene. Non sono state tutte rose e fiori, ho avuto anche giorni difficili, ad esempio in Val Senales, ma sono quelli che fanno crescere».

(d.p.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...