Parco Nazionale Gran Paradiso, Bruno Jocallaz eletto vice presidente
Bruno Jocallaz, sindaco di Villeneuve
ATTUALITA'
di Erika David  
il 28/10/2021

Parco Nazionale Gran Paradiso, Bruno Jocallaz eletto vice presidente

Il sindaco di Villeneuve sostituisce Danilo Crosasso, decaduto per l'elezione del nuovo sindaco di Ronco Canavese e subentra anche nella Giunta del Parco

Parco Nazionale Gran Paradiso, Bruno Jocallaz eletto vice presidente.

Il sindaco di Villeneuve sostituisce Danilo Crosasso, decaduto per l’elezione del nuovo sindaco di Ronco Canavese e subentra anche nella Giunta del Parco.

È Bruno Jocallaz, sindaco di Villeneuve dal 2015, il nuovo vice presidente dell’ente Parco Nazionale Gran Paradiso. Jocallaz è stato eletto dal Consiglio direttivo del Parco riunitosi oggi, giovedì 28 ottobre, a Villeneuve.

Il sindaco di Villeneuve e designato dalla Comunità del Parco, prende il posto di Danilo Crosasso, decaduto dalla carica di consigliere e di vice presidente avendo terminato il mandato di sindaco di Ronco Canavese.

La Comunità del Parco, a cui compete la designazione di due consiglieri all’interno del Consiglio direttivo dell’Ente Parco, ha inoltre individuato nel vice sindaco di Locana, Mauro Guglielmetti, il proprio rappresentante.

La designazione dovrà essere recepita dal Ministero della Transizione Ecologica, competente per la nomina.

In attesa della nomina da parte del Ministero del nuovo membro designato dalla Comunità del Parco, Bruno Jocallaz subentra anche nella Giunta del Parco, formata dal presidente Italo Cerise e dal consigliere Giuseppe Dupont, sindaco di Valsavarenche.

Il presidente Cerise esprime, a nome del Consiglio direttivo, i ringraziamenti per l’operato di Danilo Crosasso in questi anni, auspicando possa giungere in tempi rapidi la nomina, da parte del Ministero, del nuovo consigliere per poter ricomporre la totalità del Consiglio.

(re.aostanews.it)

Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Scuola: «che sia un anno di conoscenza, amicizia e libertà»
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle ore 10, oggi, all'istituzioni scolastica Lexert di Aosta
il 10/09/2025
Prima campanella dell'anno scolastico 2025/2026 per circa 15 mila studenti valdostani; il nuovo anno scolastico verrà simbolicamente inaugurato alle o...
«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...