No green pass, sit in davanti alla sede Rai: «diritto a notizie vere»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/10/2021

No green pass, sit in davanti alla sede Rai: «diritto a notizie vere»

La protesta silenziosa animata da una cinquantina scarsa di persone.

Diritto a notizie vere, per un’informazione libera. 

Così, questa mattina, venerdì 29 ottobre, una cinquantina di persone si è ritrovata a  Saint-Christophe, davanti alla sede della Rai per un sit in.

«La nostra R-esistenza è pacifica, rispettosa della legge e in difesa delle libertà di scelta. Di Tutti» – dicono i promotori della protesta,  tra i quali il Comitato valdostano per i Diritti Umani e Costituzionali.

Il sit in andrà avanti fino alle ore 15.

Si tratta di una protesta silenziosa, nessun intervento, solo cartelli che chiedono una stampa libera.
«Lasciapassare inaccettabile, dittatura sanitaria», «stop terrorismo psicologico», «la tua libertà sarà sempre una dose più in là», «in tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario» – dicono alcuni cartelli.

Domani, alle ore 18, con partenza dell’Arco d’Augusto, è in programma una fiaccolata «per dire no al green pass e chiedere libertà e informazione libera».

Nella foto, alcuni dei partecipanti al sit in.

(nadia camposaragna)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...