Conservatoire de la Vallée d’Aoste, revocato lo stato di agitazione
Il Conservatoire de la Vallée d'Aoste
ATTUALITA'
di Erika David  
il 03/11/2021

Conservatoire de la Vallée d’Aoste, revocato lo stato di agitazione

Con l'accordo di lavorare su alcuni punti della norma di attuazione e trovare una soluzione per il riconoscimento per la carriera degli insegnanti, lo sciopero è rientrato

Conservatoire de la Vallée d’Aoste, revocato lo stato di agitazione.

Con l’accordo di lavorare su alcuni punti della norma di attuazione e trovare una soluzione per il riconoscimento per la carriera degli insegnanti, lo sciopero è rientrato.

Lo comunica l’assessorato all’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate, in seguito alla riunione, ieri, martedì 2 novembre, agli Affari di prefettura, del secondo tavolo di raffreddamento dello stato di agitazione, indetto in seguito all’assemblea del 12 ottobre, dei docenti del Conservatoire de la Vallée d’Aoste.

All’incontro hanno partecipato le sigle sindacali e l’assessore Luciano Caveri.

Le parti hanno concordato di lavorare su alcuni punti della norma di attuazione in materia, ora all’attenzione della Commissione Paritetica, e di trovare una soluzione concordata sull’annoso tema del riconoscimento ai fini della carriera di un certo numero di insegnanti.

(re.aostanews.it)

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...