Un aiuto per ripartire: sostegno economico a 10 aziende agricole valdostane
Solidarietà
di Luca Mercanti  
il 08/11/2021

Un aiuto per ripartire: sostegno economico a 10 aziende agricole valdostane

Il nuovo progetto promosso dalla Fondazione comunitaria prevede un contributo di 3000 euro ad azienda

Un aiuto per ripartire. E’ il nuovo progetto promosso dalla Fondazione comunitaria nell’ambito del fondo “Per tornare a sorridere dopo il pianto” in collaborazione con i club services Lions Aosta Host, Rotary Club Courmayeur insieme a la Societé de la Chapelle Italienne di Ginevra e Soroptimist Valle d’Aosta.

Il progetto ha come obiettivo quello di fornire un’assistenza ad alcune aziende agricole che, a causa della pandemia, hanno conosciuto negli ultimi tempi alcuni momenti di severa difficoltà economica e significative perdite dei loro introiti.

A tale fine i club services hanno proceduto a selezionare, sulla base di un’attenta disamina dei dossier pervenuti, una decina di aziende dislocate su tutto il territorio regionale assegnando a ciascuna di essa un sussidio pari a 3000 euro finalizzato a sostenere in quota parte il rilancio delle loro attività produttive.

Il progetto

L’erogazione di tale sussidio si accompagna all’impegno da parte dei beneficiari a restituire la somma messa a disposizione principalmente sotto forma di beni alimentari da loro prodotti o altri servizi a favore della collettività.

I beni delle aziende agricole interessate saranno a loro volta donati immettendoli nel circuito di distribuzione di cassette di cibo fresco per famiglie bisognose, un progetto promosso fin dall’inizio della pandemia dalla Fondazione comunitaria in collaborazione con l’Emporio solidale Quotidiamo di Aosta e alcune associazioni presenti sul territorio come Slow food.

«Con questa nuova iniziativa intendiamo fornire una risposta concreta ad alcuni bisogni specifici – sottolinea Bruno Freydoz, vicepresidente della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta -. Assieme ai Lions Aosta Host, Rotary Club Courmayeur e Soroptimist, la Fondazione comunitaria intende valorizzare la logica del “patto generativo”, creando un circolo virtuoso che permetterà al beneficiario di far fronte a urgenti necessità gestionali aziendali e in prospettiva di generare un’effettiva ed efficace azione di aiuto a famiglie bisognose del territorio. Inoltre, il Comitato di indirizzo del fondo “Per tornare a sorridere dopo il pianto” ha deliberato di estendere a tutti i club service della Valle d’Aosta l’invito a partecipare al progetto, in qualità di partners, al fine di sostenere altre iniziative da loro proposte, purché in sintonia con le sue finalità».

Le donazioni

Il fondo “Per tornare a sorridere dopo il pianto”, come molte altre iniziative promosse dalla Fondazione comunitaria e i suoi partner, si basano sulla raccolta di donazioni private.

E’ possibile continuare a sostenere questo progetto (causale “Fondo Per tornare a sorridere”) e/o altre iniziative realizzate dalla Fondazione comunitaria con una donazione su uno dei tre conti correnti indicati in basso o con carta di credito andando sul sito della Fondazione (www.fondazionevda.it), cliccando sul pulsante rosso “DONA”.

CONTI CORRENTI SUI QUALI EFFETTUARE LE DONAZIONI
  • Banca Intesa San Paolo c/c 5667 IBAN IT73 G 03069 09606 100000005667;
  • BCC Valdostana c/c 50701 IBAN IT53 Q 08587 01211 000110150701:
  • UniCredit c/c 000102396075 IBAN IT37 G 02008 01210 000102396075.

Per informazioni:

Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta Via San Giocondo 16 – 11100 AostaTel 389 5407927e-mail: segreteria@fondazionevda.itwww.fondazionevda.it

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...