Aiuti Covid, Valle d’Aosta: 11 milioni quali contributo straordinario alle imprese turistiche
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 09/11/2021

Aiuti Covid, Valle d’Aosta: 11 milioni quali contributo straordinario alle imprese turistiche

Contributi da 2 mila a 10 mila ma solo per determinati codici ATECO. E' l'ultima misura per il 2021 del programma #VDARiparte

Aiuti Covid, Valle d’Aosta: 11 milioni quali contributo straordinario alle imprese turistiche. La misura – l’ultima di una serie – è stata approvata oggi, 9 novembre, dalla Giunta regionale. Sono state approvate le disposizioni applicative per la concessione del contributo a ristoro dei costi degli immobili strumentali previsto dall’articolo 10bis della l.r. 15/2021.

Chi ha diritto al contributo

Il contributo straordinario è destinato ai soggetti iscritti nel registro delle imprese che esercitano attività di impresa turistica indicate con uno dei seguenti codici ATECO principali: 49.32 trasporto con taxi, noleggio di autovetture con conducente; 55. alloggio; 56. attività dei servizi di ristorazione; 77.21 noleggio di attrezzature sportive e ricreative; 79. attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse; 93.2 attività ricreative e di divertimento (sono escluse le seguenti sottocategorie: 93.29.30 sale giochi e biliardi, 93.29.90 altre attività di intrattenimento e di divertimento n.c.a.); 96.04.20 stabilimenti termali.

Contributo da 2000 a 10.000 euro

Il contributo straordinario, per un solo fabbricato, adibito in via esclusiva all’esercizio dell’attività di impresa turistica e ubicato nel territorio regionale, per ogni singolo richiedente che sia gestore dell’attività turistica ivi esercitata, è concesso, nei limiti degli stanziamenti di bilancio, in misura pari al 3,8 per mille del valore catastale del fabbricato rilevante a fini IMU (base imponibile IMU determinata con rendita catastale alla data di presentazione della domanda). Se l’importo del contributo calcolato con le predette modalità è inferiore a 2.000 euro, il contributo è comunque concesso in misura pari a 2.000 euro; se l’importo del contributo calcolato con le predette modalità è superiore a 10.000 euro, il contributo è comunque concesso in misura pari a 10.000 euro.

Per la misura la Giunta regionale ha stanziato la somma complessiva di 11.000.000 di euro derivante da trasferimenti di fondi assegnati dallo Stato (Fondo Montagna) e vincolata all’utilizzo per le imprese turistiche ubicate nel territorio regionale.

Le domande

Le domande potranno essere inoltrate tramite il portale new.regione.vda.it/vdariparte a partire dalle ore 14.00 di domani, mercoledì 10 novembre 2021 fino alle ore 23.59 del 22 novembre 2021. Per accedervi è necessaria un’identità digitale SPID, CNS e CIE. La domanda può anche essere presentata da un soggetto delegato dal beneficiario.

È disponibile un numero verde 800 006 300 per supportare gli utenti nell’autenticazione alla piattaforma con identità digitale (SPID, CIE, TS/CNS), fornire informazioni sulle misure previste, indirizzare verso la struttura competente ove necessario e supportare nella compilazione della domanda.

«Si tratta dell’ultima misura per il 2021 – spiega l’Assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro Luigi Bertschy – che completa una serie di aiuti destinati al tessuto imprenditoriale regionale che ha visto, in particolare, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta collaborare attivamente con le Strutture regionali al fine di fornire risposte semplici e efficaci ai beneficiari. Si coglie, quindi, l’occasione per ringraziare per il prezioso supporto tecnico».

(re.aostanews)

 

 

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...