Sanità: una piattaforma per confrontarsi sul Piano Salute e Benessere
L'assessore alla Sanità e Politiche Sociali Roberto Alessandro Barmasse
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 16/11/2021

Sanità: una piattaforma per confrontarsi sul Piano Salute e Benessere

Da domani, mercoledì 17 novembre, la piattaforma sarà on line per un mese, pronta ad accogliere suggerimenti e idee.

 Sanità: una piattaforma per confrontarsi sul Piano Salute e Benessere. 

Sarà on line a partire da domani, mercoledì 17 novembre, sul portale www.regione.vda.it la procedura di consultazione democratica sulla bozza del Piano per la Salute e il Benessere sociale 2022-2025 che l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse e il Commissario straordinario Usl Massimo Uberti hanno presentato nei giorni scorsi alla V Commissione Consiliare.

Chiunque potrà esprimersi, singoli cittadini o associazioni, ma anche turisti o persone che frequentano la nostra regione e che vogliono dare il loro contributo alla redazione definitiva del Piano.

«Il Piano è una bozza – ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità e Politiche Sociali Roberto Barmasse –  è stato presentato in alcuni incontri tecnici, ai sindacati, ai medici di Medicina generale e alla V Commissione.

Ora il Piano si offre alla partecipazione democratica, con l’auspicio che tanti lo leggano e che partecipino con i propri contributi».

Lucio Faccio, project manager di InVa

Il project manager di Inva Lucio Fassio ha parlato di «sistema di accesso diffuso nel quale contributi anonimi e offensivi non saranno tenuti in considerazione».

Cittadini e associazioni potranno partecipare alla consultazione on line fino al 16 dicembre.

Il Piano «è un atto che mancava dal 2013 e che dà una nuova impronta al concetto di sanità pubblica, con un potenziamento del territorio, attraverso le strutture intermedie e gli ospedali di comunità ma che guarda anche in modo significativo alle politiche sociali, con interventi robusti su povertà, disabilità e violenza di genere» – ha detto l’assessore Barmasse a Gazzetta Matin -.

L’assessore ha sottolineato come la bozza del Piano «sia frutto di 10 mesi di lavoro, per il quale ringrazio le strutture dell’assessorato per il grande lavoro di coordinamento e di scrittura, durante mesi indiscutibilmente appesantiti dai limiti dell’emergenza sanitaria».

Nella foto in alto, l’assessore alla Sanità Roberto Alessandro Barmasse e il project manager di Inva Lucio Fassio. 

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...