Pcp: depositate due iniziative sulla gestione dei rifiuti
Chiara Minelli e Erika Guichardaz, consigliere di PCP
Politica
di Danila Chenal  
il 18/11/2021

Pcp: depositate due iniziative sulla gestione dei rifiuti

Dal combinato disposto delle Osservazioni alla bozza di Piano e degli articoli della proposta di legge emerge che per quanto riguarda le discariche di Pompiod e di Chalamy

Pcp: depositate due iniziative sulla gestione dei rifiuti. Le consigliere regionali di Progetto Civico Progressista, Chiara Minelli e Erika Guichardaz, hanno depositato nella mattina di oggi, giovedì 18 novembre, due iniziative riguardanti la gestione dei rifiuti speciali in Valle d’Aosta.

Osservazioni al Piano

«Come è noto – evidenziano le consigliere di Pcp -, negli scorsi anni i conferimenti nella discarica di Pompiod, in comune di Aymavilles, di grandi quantitativi di rifiuti speciali e i lavori per l’avvio di una analoga discarica a Chalamy, in comune di Issogne, avevano suscitato diffuse proteste, ricorsi al Tar e un intervento legislativo della Regione per una limitazione di tali attività, nonché il sequestro della discarica di Pompiod. La legge regionale è però stata bocciata dalla Corte costituzionale e si ritiene necessario accompagnare nuove norme con l’approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti, come tra l’altro evidenziato anche da parte dell’ufficio legislativo della Regione in terza Commissione consiliare. Ora la bozza di tale Piano è pronta ed è in corso la procedura di Valutazione Ambientale Strategica (Vas). Abbiamo quindi depositato un documento con le Osservazioni alla bozza di Piano al fine di migliorarlo e di renderlo più efficace».

Proposta di legge

Le due consigliere di Pcp hanno presentato una proposta di legge regionale che intende colmare l’attuale vuoto normativo, aggiornare e fissare i principi contenuti nella proposta di legge n. 15 del 26 febbraio 2021 – mai discussa – per quanto riguarda la gestione dei rifiuti speciali e definire più chiaramente i criteri che devono stare alla base della programmazione in materia di gestione di rifiuti speciali anche alla luce delle sentenze sopravvenute.

Il testo di legge punta inoltre a ridurre il quantitativo dei rifiuti e a disincentivare la realizzazione e l’utilizzo delle discariche, tenendo conto dei principi e dei modelli introdotti dalle direttive dell’Unione europea con il pacchetto “economia circolare”; a regolare con maggiore chiarezza la materia dei rifiuti speciali, a fronte di una legge regionale risalente al 2007; a limitare, per quanto possibile, le iniziative relative alle due discariche private nate come discariche per inerti da demolizione e costruzione e poi “riclassificate” come discariche per rifiuti speciali non pericolosi con aggiunta di numerosi CER (tipologie di rifiuti) oltre che a privilegiare per la gestione dei rifiuti i principi di autosufficienza e di prossimità.

Dal combinato disposto delle Osservazioni alla bozza di Piano e degli articoli della proposta di legge emerge che per quanto riguarda le discariche di Pompiod e di Chalamy, seppure da tempo autorizzate, dovrà essere valutata la conformità rispetto alla nuova normativa europea, nazionale e regionale e la compatibilità dei flussi rispetto al principio di prossimità e all’effettivo fabbisogno del tessuto produttivo locale.

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur