Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza,  Formento Dojot: «Porsi all’ascolto dei minori»
Enrico Formento Dojot
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 19/11/2021

Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, Formento Dojot: «Porsi all’ascolto dei minori»

Il messaggio del Garante dei minori Il Difensore civico della Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot

Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, Formento Dojot: «Porsi all’ascolto dei minori». Ecco il messaggio del Garante dei minori Il Difensore civico della Valle d’Aosta, Enrico Formento Dojot, nelle sue funzioni di Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Il messaggio

«Domani, 20 novembre – dice il Garante – ricorre il trentaduesimo anniversario della sottoscrizione, avvenuta a New York, della Convenzione sui Diritti del Fanciullo. Si tratta di un documento di fondamentale importanza, poiché, per la prima volta, ha promosso il minore da soggetto passivo di diritti a soggetto attivo, titolare di un ruolo riconosciuto e il cui preminente interesse viene posto al centro di ogni progetto e iniziativa».

«Il fanciullo deve godere di una serie di diritti – prosegue Formento Dojot -: crescere in famiglia, beneficiare di cure affettive, di servizi dedicati, di istruzione e cultura e, non da ultimo, il diritto al gioco e al tempo libero. Un minore, insomma, partecipe e protagonista della vita della società».

«I soggetti che, ciascuno per il proprio ambito di competenza, sono impegnati nella cura e nella tutela dei minori, hanno il compito di ispirarsi nella loro azione quotidiana alla Convenzione e alle sue singole disposizioni – conclude il Garante -. In particolare, occorre porsi all’ascolto dei minori che, spesso, non hanno voce propria, e rendersi interpreti autentici dei loro sentimenti, delle loro attitudini e delle loro aspirazioni».

(re.aostanews.it)

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...