Cva debutta sui mercati finanziari con un prestito obbligazionario da 50 milioni di euro
Il presidente di Cva Marco Cantamessa
POLITICA & ECONOMIA
di Erika David  
il 23/11/2021

Cva debutta sui mercati finanziari con un prestito obbligazionario da 50 milioni di euro

L'emissione obbligazionaria di Cva è stata emessa sul mercato di Dublino, per l'ad Argirò il successo del collocamento evidenzia la solidità del gruppo

Cva debutta sui mercati finanziari con un prestito obbligazionario da 50 milioni di euro.

L’emissione obbligazionaria di Cva è stata emessa sul mercato di Dublino, per l’ad Argirò il successo del collocamento evidenzia la solidità del gruppo.

A comunicarlo la società stessa in una nota.

La prima emissione obbligazionaria senior unsecured di Cva, sul mercato regolamentato Euronext di Dublino, è datata 22 novembre. È stato emesso un prestito di 50 milioni di euro con scadenza 7 anni e un tasso di interesse annuale di 1,119%.

Il rimborso dei titoli è previsto alla scadenza, salvo ipotesi di rimborso anticipato come previste nel regolamento del prestito obbligazionario.

«Il collocamento, destinato a investitori istituzionali (con esclusione degli Stati Uniti d’America), ha visto UniCredit Bank AG in qualità di Arranger e Sole Bookrunner – si legge in una nota -. L’Emittente, così come le obbligazioni emesse, presentano un rating Baa2 attribuito da Moody’s e BBB+ assegnato da Fitch».

Per il presidente Marco Cantamessa «Con questa prima emissione di un bond, Cva compie un importante passo verso l’attuazione del proprio Piano Strategico 2021-2025» che ha «l’obiettivo di accompagnare il Gruppo Cva, in linea con la sua strategia distintiva di operatore integrato “rinnovabile da sempre”, verso un percorso di crescita coerente con il tema globale della transizione energetica».

«Il collocamento del bond rappresenta per il Gruppo CVA una novità molto rilevante: il debutto sui mercati finanziari – aggiunge l’amministratore delegato, Giuseppe Argirò -.  Il successo del collocamento evidenzia la solidità del Gruppo, anche nella prospettiva delle significative sfide che l’attendono, nel contesto della transizione energetica. Tale passaggio contribuirà a cogliere le opportunità che il mercato presenterà nei prossimi anni, migliorando complessivamente l’assetto delle fonti finanziarie del Gruppo».

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...