Misure anticrisi: incentivi per le assunzioni, le domande scadono il 30 novembre
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 23/11/2021

Misure anticrisi: incentivi per le assunzioni, le domande scadono il 30 novembre

Avviato mercoledì 1º settembre, il bando ha già registrato 762 adesioni relative a 287 assunzioni a tempo indeterminato e 475 trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato

Misure anticrisi: incentivi per assunzioni, le domande scadono il 30 novembre. Si chiuderà martedì 30 novembre l’iter per la presentazione delle domande per l’ottenimento di incentivi economici per le imprese valdostane che recentemente hanno assunto dipendenti a tempo indeterminato o convertito i contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato per un importo di 1.618.090 euro.

Avviato mercoledì 1º settembre, il bando ha già registrato 762 adesioni relative a 287 assunzioni a tempo indeterminato e 475 trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato.

Fondi ancora a disposizione

Tuttavia, degli 8 milioni di euro stanziati, 1.618.090 euro risultano ancora disponibili. Chi fosse interessato a effettuare la richiesta può accedere alla piattaforma telematica regionale raggiungibile all’indirizzo https://new.regione.vda.it/servizi/misure-covid/misure-covid-19-per-operatori-economici oppure visitare la sezione “Misure Regionali” del portale https://www.ohmyjob.it/.

Per ulteriori informazioni è sufficiente contattare il dipartimento Politiche del lavoro e della formazione via telefono ai numeri 0165274703, 0165274516 o 0165274718 oppure via mail agli indirizzi v.betti@regione.vda.it, al.borinato@regione.vda.it o mo.vona@regione.vda.it.

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...