Courmayeur, un punto tamponi al palazzetto per favorire lo sci
ATTUALITA'
di Erika David  
il 30/11/2021

Courmayeur, un punto tamponi al palazzetto per favorire lo sci

Courmayeur ha intenzione di attivarlo dal momento che per sciare basta il Green pass e per il fatto che le farmacie sono già sold-out nelle prenotazioni

Courmayeur, un punto tamponi al palazzetto per favorire lo sci.

Il Comune di Courmayeur ha intenzione di attivare il servizio dal momento che per sciare basta il Green pass semplice e per il fatto che le farmacie sono già sold-out nelle prenotazioni.

Lo ha comunicato il sindaco Roberto Rota, al termine della seduta consiliare di oggi pomeriggio, martedì 30 novembre.

In accordo tra Comune, società di impianti a fune e Csc, è stato pubblicato un bando, dopo che un’indagine di mercato ha evidenziato l’esistenza di società disponibili ad allestire una struttura per effettuare il servizio, per affidare in concessione l’attività diagnostica.

«Tenuto conto della significativa affluenza turistica prevista a decorrere dal prossimo 3 dicembre 2021 e per tutta la stagione invernale, di fare fronte alla necessità di incrementare la capacità di effettuare attività diagnostica al fine di effettuare con la maggiore tempestività e diffusione la diagnosi di positività al virus SARS-Cov-2, tramite la predisposizione di un “hub vaccinale” da collocare presso il Courmayeur Sport Center per il periodo: 06 dicembre 2021 / 30 aprile 2022» si legge nel bando.

L’operatore che si aggiudicherà il bando dovrà svolgere l’intero ciclo di attività: «dall’allestimento dell’hub fino alla sua rimozione, e durante il periodo ogni attività fino allo smaltimento dei rifiuti e alle pulizie con le modalità necessarie per lo svolgimento delle attività richieste, e incluse tutte le attività di addebito delle prestazioni e di incasso del corrispettivo, e incluse tutte le attività di adempimenti fiscali, privacy, etc., nessuna esclusa».

Il valore stimato della concessione, necessariamente in modo approssimativo tenuto conto della difficile prevedibilità dell’evoluzione della pandemia, ammonta a 250 mila euro.

Csc metterà a disposizione dell’operatore economico un alloggio per il personale (composto da due camere due bagni ed una cucina sito in Viale Monte Bianco n. 48) e una porzione del Courmayeur Sport Center.

L’operatore dovrà garantire l’esecuzione del servizio tutti i giorni per almeno 7 ore, compresi i festivi, dal 6 dicembre 2021 al 30 aprile 2022, inoltre:

  •  garantire l’eseguibilità di almeno 300 tamponi al giorno in caso di flussi consistenti;
  • esercitare il servizio sanitario di cui all’avviso nel pieno rispetto dei più alti standard operativi e qualitativi, con la massima cura e diligenza;
  • impiegare personale qualificato così come meglio specificato al successivo articolo 8;
  • garantire l’accesso ai servizi di esecuzione dello screening epidemiologico SARS COV-2 a tutti coloro che ne faranno richiesta;
  • promuovere l’attività di screening epidemiologico COVID-19 presso il Courmayeur Sport center, nella porzione che verrà indicata in sede di sopralluogo;
  • provvedere alla verifica della documentazione prevista per legge per l’accesso agli impianti di risalita;
  • raccogliere i dati dei soggetti che richiederanno di essere sottoposti allo screening in conformità alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali;
  • trasmettere agli utenti e alle autorità competenti gli esiti degli esami effettuati; – assicurare il massimo impegno volto a garantire l’emissione dei risultati nel minor tempo possibile e, in ogni caso, non oltre 30 minuti dall’acquisizione del campione biologico;
  • emettere regolare Green Pass in seguito all’esecuzione dei Test Covid.

L’operatore inoltre dovrà eseguire le diverse tipologie di test a seconda delle richieste, test rapido e qualitativo e 2019-nCOV IgG/IgM (WHOLE BLOOD/SERUM/PLASMA),  test rapido per la ricerca dell’Antigene COVID-19 in tamponi naso-faringei; prelievo per esame esterno di test molecolare.

Il termine per le offerte è fissato alle 18 di domani, mercoledì 1° dicembre. Vanno indirizzate a centroservizicourmayeur@legalmail.it

(erika david)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...