Solidarietà: dal 1º dicembre torna il ‘Giocattolo sospeso’
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/11/2021

Solidarietà: dal 1º dicembre torna il ‘Giocattolo sospeso’

Lo scorso anno sono stati donati oltre duemila giocattoli e libri.

Solidarietà: dal 1º dicembre torna il ‘Giocattolo sospeso’. 

Il dono è il più bel regalo di Natale.
Slogan che vince non si cambia e così, a partire da domani, mercoledì 1º dicembre e fino a martedì 28 dicembre, nei negozi, librerie, ipermercati, cartolibrerie e tabaccherie sarà possibile acquistare un giocattolo o un libro e depositarlo negli appositi contenitori, contrassegnati dalla locandina che verranno poi consegnati ai bambini delle famiglie più fragili della nostra regione.

La seconda edizione, organizzata dal Csv con il Celva, Confcommercio e Associazione librai italiani è stata presentata questa mattina.

Il presidente del Csv Claudio Latino ha parlato «di preziosa alleanza tra partner e territorio che lo scorso anno ha permesso di regalare un sorriso a oltre duemila bambini» e ha anticipato la nuova modalità di distribuzione, attraverso l’aiuto delle associazioni.

«Quando si parla di solidarietà, gli enti locali ci sono – ha spiegato il sindaco di Charvensod e il rappresentante del Celva Ronny Borbey – Essere una comunità unita e solidale è il nostro obiettivo.

E se anche qualcuno, in nome del politically correct, vorrebbe non utilizzare la parola Natale, ritengo che sia giusto chiamare le cose con il proprio nome, auspicando che tanti possano donare per un Natale più sereno per tanti bambini»  – ha detto Borbey riferendosi alle linee guida della Commissione Europe sul linguaggio inclusivo da utilizzare durante gli incontri istituzionali, riferendosi a generici ‘festività’ o vacanze invernali, invece del Natale (e derivati, Buon Natale, festività natalizie ecc…).

(In mattinata La Commissione europea ha ritirato le linee guida, ndr)

«Per gli enti locali è bello partecipare a questo gioco di squadra; l’auspicio, per un futuro prossimo è quello di poter tornare al gioco spontaneo, a incontrarci in presenza, magari organizzando una festa del gioco, per ricreare quella dimensione sociale che rischiamo di perdere con la pandemia» – concluso Borbey.

La libraia aostana Clara Acerbi, referente dell’Associazione Librai Italiani ha sottolineato «la gioia di far arrivare un regalo per Natale a un bimbo che altrimenti non avrebbe nulla» auspicando «una buona riuscita dell’iniziativa» e augurando «che sia un buon Natale per tutti».

Il presidente di Confcommercio Graziano Dominidiato ha ritenuto «lodevole la possibilità di donare un giocattolo a un bambino», riferendosi anche alle iniziative caffè sospeso o piatto sospeso attive in altre città, che fotografano una disponibilità degli esercenti, nel dare un aiuto, così come dovrebbe fare una comunità solidale».

La coordinatrice del Csv Elda Tonso ha spiegato «la partecipazione molto attiva dell’associazionismo che ha anche intercettato i negozi e li ha coinvolti per la raccolta. Periodicamente, i giocattoli e libri saranno ritirati dagli esercizi aderenti e saranno distribuiti alle famiglie, in tempo per il Natale».

Sono tante le associazioni coinvolte, «ad esempio l’Associazione di Volontariato Carcerario ha chiesto dei giocattoli in modo che i detenuti, durante la visita per il Natale, possano donarli ai propri figli» o ancora la Croce Rossa che nella sola bassa Valle segue 200 famiglie.

Le altre associazioni sono Châtillon siamo noi, Angeli in moto, Life Share, Verrès per tutti, Unieno Raices, Slow Food Valle d’Aosta, Tutti Uniti per Ylenia, Amici della Biblioteca di Gignod, Avis Gressan, San Vincenzo De Paoli, Emporio Solidale Quotidiamo.

Come partecipare

A partire da domani, mercoledì 1º dicembre e fino a martedì 28 dicembre, sarà possibile acquistare giocattoli, peluche, giochi in scatola, scatole creative e libri nei punti vendita che partecipano all’iniziativa.

Periodicamente, i responsabili delle associazioni ritireranno i giocattoli per organizzare le consegne.

All’iniziativa aderiscono librerie, cartolibrerie, negozi di giocattoli ma anche tabaccherie, super e ipermercati.

L’elenco aggiornato di chi aderisce è disponibile sul sito del CSV.

Gli esercizi aderenti

Ecco l’elenco di adesioni a oggi:

Tabaccheria Stacchetto Cinzia – Località Filey 38 – ANTEY

Cartolibreria BrivioDue – Piazza Chanoux 28 – AOSTA

Libreria A La Page – Via Porta Pretoria 14 – AOSTA

Tabaccheria Navarretta – Piazza Chanoux 28 – AOSTA

Gros Cidac – Via Paravera 4 – AOSTA

Irolù Giocattoli – Via Chambéry 164 – AOSTA

Il Paradiso dei bimbi – Via Croce di Città 55 – AOSTA

Libreria Aubert – Via Aubert 46 – AOSTA

Tabaccheria Lateltin – Via Extraz 10 – ARNAD

Cartolandia – Frazione Glassier 1 – AYMAVILLES

Tabaccheria Bancod Eralda Marcella – Via Emile Chanoux 43 – CHAMBAVE

Cartolibreria Francisco Nicoletta – Via Chanoux 166 – CHATILLON

Cartolibreria Magie di Carta – Via Tollein 7 – CHATILLON

Edicola Giocattoli Rollandin Maurizio – Via Pellissier 36 – CHATILLON

Libreria Buona Stampa – Via Roma 4 – COURMAYEUR

Tabaccheria Luboz – Via Roma 57 – COURMAYEUR

Bazar di Sandra – Località La Place – ISSOGNE

Tabaccheria Challancin – Frazione Beriat 6 – MONTJOVET

Tabaccheria Veticoz – Piazza Assunzione – MORGEX

Cartolibreria Valdigne – Via Gran San Bernardo 24 – MORGEX

Luna di Carta – Via Aosta 3 – NUS

Tabaccheria Brunet Patrick – Via Aosta 5 – NUS

Carrefour – Località Autoporto – POLLEIN

Cartolibreria Rigoli – Via E. Chanoux, 77  PONT-SAINT-MARTIN

Tabaccheria di Carola Bovio Avenue du Mont Blanc 46 – PRE SAINT DIDIER

Tabacchi, giornali e alimentari di Roberta Morabito – Frazione Prelaz 78 – SAINT-MARCEL

Tabaccheria Chabod – Rue de la Liberté 66 – SAINT-PIERRE

L’Oggettiere del Borgo – Rue de la Liberté 62 – SAINT-PIERRE

Cartolibreria-giornali Carola – Via Emile Chanoux 64 – SAINT VINCENT

Ennegraphie – Via Roma 60 – SAINT VINCENT

Cartolibreria Rigoli – Via Duca D’Aosta, 34 – VERRÈS

A.R.E. Giocattoli e Cicli – Via Caduti della Libertà, 11

VERRÈS– Tabaccheria di Cherry Patruno – Via Cerlogne 6 – VILLENEUVE

(c.t.)

 

 

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...