Valanga di Valtournenche, “morte cerebrale” per il pisteur travolto dalla neve
CRONACA
di Federico Donato  
il 30/11/2021

Valanga di Valtournenche, “morte cerebrale” per il pisteur travolto dalla neve

Non ce l'ha fatta Leandro Pession di 58 anni

Leandro Pession, il pisteur secouriste travolto da una valanga lunedì a Cervinia, non ce l’ha fatta. Il 58enne era ricoverato nel reparto di Rianimazione al Parini di Aosta; nel pomeriggio di martedì 30 novembre, i medici hanno dichiarato la morte cerebrale.

Leandro Pession

L’uomo era arrivato in ospedale in condizioni disperate, dopo che la neve lo aveva travolto mentre si trovava sulle piste da sci. L’incidente è avvenuto mentre Pession stava effettuando dei controlli di routine nei pressi della sciovia Grand Sommettaz.

Sul posto, allertati da un collega che ha assistito all’incidente, erano intervenuti i Carabinieri e il Soccorso alpino valdostano; proprio gli uomini del Sav avevano elitrasportato il paziente a valle.

A quanto si apprende, Pession è rimasto sotto la neve per diversi minuti. E anche i tentativi da parte del medico rianimatore sono andati avanti a lungo.

Le indagini

Appena ricevuta la prima relazione dai Carabinieri della stazione di Cervinia, la Procura della Repubblica di Aosta aprirà un fascicolo.

Non solo: trattandosi di un incidente sul lavoro, anche l’ispettorato del lavoro dell’Ausl ha avviato un procedimento volto a verificare se siano state rispettate tutte le norme in materia di sicurezza.

(f.d.)

Leandro Pession, quarto da sinistra, con alcuni colleghi pisteur

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni