Vaccini: ipotesi apertura del polo di Pollein fino a mezzanotte
Sanità
di Danila Chenal  
il 02/12/2021

Vaccini: ipotesi apertura del polo di Pollein fino a mezzanotte

Intanto apre il reparto Covid 1 all'ospedale Parini di Aosta

Vaccini: ipotesi apertura del polo di Pollein aperto fino a mezzanotte per ampliare l’offerta vaccinale. E’ quanto ipotizzato l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse nella risposta a un’interrogazione di Chiara Minelli (Pcp).  Intanto apre il reparto Covid 1 (il secondo dedicato esclusivamente ai pazienti positivi oltre alla Struttura Semplice Malattie Infettive) che sarà ospitato negli spazi normalmente occupati dalla Neurologia.

Rapidità

Intanto a preoccupare è il forte aumento dei contagi. «Tutti gli sforzi sono concentrati per garantire al meglio i servizi ospedalieri. La sanità ha, in questo momento, due grandi sfide: vaccinare il più rapidamente possibile e mantenere i servizi agli utenti» ha sottolineato l’assessore.

In pochi giorni è salita al 30% in Valle d’Aosta l’occupazione dei posti letto in area medica da parte di pazienti Covid-19. Lo rivela l’Agenas, agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.  Lunedì i ricoverati all’ospedale Parini di Aosta erano 21, martedì 22 e ieri sono balzati a 30

Ha comunicato che per quanto riguarda l’esito dell’appello ai vaccinatori «il direttore generale dell’azienda Usl Uberti mi ha riferito che  i primi segnali sono buoni».

L’Aifa ieri ha dato il via libera alla vaccinazioni dei bambini nella fascia 5 – 11 anni, che dovrebbero partire a ridosso di Natale.  «Per i bambini avremo la collaborazione dei pediatri, abbiamo avuto rassicurazioni in tal senso» ha aggiunto Barmasse.

(d.c.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...