Vaccini: ipotesi apertura del polo di Pollein fino a mezzanotte
Sanità
di Danila Chenal  
il 02/12/2021

Vaccini: ipotesi apertura del polo di Pollein fino a mezzanotte

Intanto apre il reparto Covid 1 all'ospedale Parini di Aosta

Vaccini: ipotesi apertura del polo di Pollein aperto fino a mezzanotte per ampliare l’offerta vaccinale. E’ quanto ipotizzato l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse nella risposta a un’interrogazione di Chiara Minelli (Pcp).  Intanto apre il reparto Covid 1 (il secondo dedicato esclusivamente ai pazienti positivi oltre alla Struttura Semplice Malattie Infettive) che sarà ospitato negli spazi normalmente occupati dalla Neurologia.

Rapidità

Intanto a preoccupare è il forte aumento dei contagi. «Tutti gli sforzi sono concentrati per garantire al meglio i servizi ospedalieri. La sanità ha, in questo momento, due grandi sfide: vaccinare il più rapidamente possibile e mantenere i servizi agli utenti» ha sottolineato l’assessore.

In pochi giorni è salita al 30% in Valle d’Aosta l’occupazione dei posti letto in area medica da parte di pazienti Covid-19. Lo rivela l’Agenas, agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.  Lunedì i ricoverati all’ospedale Parini di Aosta erano 21, martedì 22 e ieri sono balzati a 30

Ha comunicato che per quanto riguarda l’esito dell’appello ai vaccinatori «il direttore generale dell’azienda Usl Uberti mi ha riferito che  i primi segnali sono buoni».

L’Aifa ieri ha dato il via libera alla vaccinazioni dei bambini nella fascia 5 – 11 anni, che dovrebbero partire a ridosso di Natale.  «Per i bambini avremo la collaborazione dei pediatri, abbiamo avuto rassicurazioni in tal senso» ha aggiunto Barmasse.

(d.c.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...