Vigili del fuoco: nel 2021 eseguiti 1677 interventi di soccorso tecnico urgente
Il comandante Salvatore Coriale
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 04/12/2021

Vigili del fuoco: nel 2021 eseguiti 1677 interventi di soccorso tecnico urgente

Il comandante Salvatore Coriale ha analizzato i dati operativi in occasione di Santa Barbara

Sono 1677 (al 15 novembre) gli interventi di soccorso tecnico urgente effettuati nel 2021 dalla componente professionista del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco. Di questi, 475 riguardano “soccorsi e salvataggi”, 269 incendi, 122 incidenti stradali. I dati sono stati forniti dal comandante Salvatore Coriale nel corso della cerimonia per Santa Barbara.

Erik Lavevaz

«Si tratta di dati simili al periodo prima del Covid – ha detto il comandante -. Si tratta di dati noiosi, ma non si tratta di fredde statistiche, bensì della concreta dimostrazione del lavoro svolto da professionisti e volontari, dal personale operativo e da quello amministrativo».

La cerimonia

Nel corso della mattinata di sabato 4 dicembre, la caserma Erik Mortara ha ospitato i festeggiamenti per la patrona dei Vigili del fuoco. Una cerimonia semplice, svolta nel massimo rispetto delle disposizioni anti-contagio da Covid.

All’evento, tra gli altri, hanno preso parte anche il presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta Erik Lavevaz, il sindaco di Aosta Gianni Nuti, l’assessore regionale all’Agricoltura Davide Sapinet, il questore di Aosta Ivo Morelli, il comandante del Gruppo Aosta dei Carabinieri Giovanni Cuccurullo, il comandante del Gruppo Aosta della Guardia di finanza Gianluca Piccini e il comandante del Corpo Forestale della Valle d’Aosta Luca Dovigo.

Dopo l’omaggio ai caduti, la cerimonia è proseguita con la messa e, infine, con gli interventi di Coriale e del presidente Lavevaz.

Il personale in quiescenza

La cerimonia si è conclusa con la consegna degli attestati al personale in quiescenza: capo reparto Romano Clemente Champvillair, capo reparto Alessandro Lévêque, capo squadra Orlando Gradizzi, capo reparto Battistino Voyat, capo reparto Mauro Voyat e capo reparto Valter Yeuillaz.

(f.d.)

Romano Clemente Champvillair, Alessandro Lévêque, Battistino Voyat, Mauro Voyat

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...