Sarre: in esposizione in bivacco dedicato all’economista Alessandro Pansa
montagna
di Luca Mercanti  
il 06/12/2021

Sarre: in esposizione in bivacco dedicato all’economista Alessandro Pansa

La struttura rimarrà esposta davanti al municipio fino a primavera. Su uno schermo le immagini della zona realizzate da Roberto Vallet

Viene svelato oggi, lunedì 6 dicembre, alle 18, nell’emiciclo di fronte al municipio di Sarre, il nuovo bivacco “Alessandro Pansa” che la prossima primavera sarà posato a 2.962 metri, alle pendici del Mont Fallère.

La struttura (foto) è stata fortemente voluta dagli amici dell’economista, per ricordare la figura di un uomo illuminato e innamorato delle montagne.

Il bivacco, realizzato dalla ditta Chenevrier, sarà collocato a poca distanza dai resti diroccati del Padiglione Regina Margherita, ricovero del Club Alpino Italiano realizzato nel 1884.

«Abbiamo accolto con favore questa iniziativa sia per le motivazioni, sia per l’autorevolezza del personaggio a cui è dedicata la struttura – dice il sindaco Massimo Pepellin -. Era già nostra intenzione valorizzare quel vallone, ancora incontaminato, pensando a un punto di appoggio nella zona dove già un tempo sorgeva il padiglione Cai intitolato alla Regina Margherita».

L’esposizione

Per consentire a tutta la popolazione di poterlo visitare prima che sia collocato in quota, e non più alla portata di tutti, il bivacco rimarrà in esposizione fino in primavera davanti al municipio.

Su uno schermo scorreranno le immagini della zona dove sarà installato e del panorama che da lassù si può godere realizzate da Roberto Vallet.

(Erika David)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...