Lavoro: aperte dal 14 dicembre le candidature per aspiranti imprenditori
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 07/12/2021

Lavoro: aperte dal 14 dicembre le candidature per aspiranti imprenditori

Il bando Neoimpresa è dedicato a residenti valdostani maggiorenni e disoccupati intenzionati ad avviare un'attività d’impresa o libero-professionale

Lavoro: dal 14 dicembre aperte le candidature per persone in cerca di occupazione Si apriranno alle 14 di martedì 14 dicembre le candidature al nuovo bando Neoimpresa, dedicate a residenti valdostani maggiorenni e disoccupati intenzionati ad avviare un’attività d’impresa o libero-professionale.

Promossa dall’assessorato Sviluppo economico, formazione e lavoro e avviata dal dipartimento Politiche del lavoro e della formazione, l’iniziativa vuole offrire supporto ai futuri neo imprenditori che desiderino lanciarsi nel mondo dell’imprenditoria locale autonoma.

Il bando

Il bando garantisce anzitutto ai vincitori una consulenza preliminare individuale e gratuita da parte di esperti qualificati del settore, volta a sviluppare conoscenze e competenze di base per l’avvio e la gestione di un’attività e ad agevolare la stesura di un efficace business plan.

In seguito all’apertura del proprio esercizio, il neo imprenditore o la neo imprenditrice avranno l’opportunità di richiedere all’Ufficio imprese del dipartimento Politiche del lavoro e della formazione un contributo economico pari a 8.000 euro per le neo imprese e 5.000 euro per le nuove attività libero-professionali, il quale potrà essere incrementato di 1.000 euro nel caso di impresa femminile.Infine, i candidati vincitori potranno usufruire di un servizio di counseling specialistico e personalizzato finalizzato ad agevolare il delicato momento dell’avvio di una nuova attività.

Come partecipare

Per inoltrare la propria candidatura al bando Neoimpresa è sufficiente accedere alla piattaforma https://vdatiforma.it/neoimpresa/. All’interno della pagina dedicata, sarà resa disponibile la modulistica che dovrà essere compilata e inoltrata, corredata dal proprio documento d’identità, all’indirizzo mail incentivi-occupazione@regione.vda.it.Ogni candidato sarà poi sottoposto a un preliminare colloquio orientativo da parte di un team di esperti che valuterà motivazione personale e sostenibilità dell’idea imprenditoriale e deciderà della possibile ammissione al percorso di tutoraggio. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web https://vdatiforma.it/neoimpresa/.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...