Lavoro: aperte dal 14 dicembre le candidature per aspiranti imprenditori
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 07/12/2021

Lavoro: aperte dal 14 dicembre le candidature per aspiranti imprenditori

Il bando Neoimpresa è dedicato a residenti valdostani maggiorenni e disoccupati intenzionati ad avviare un'attività d’impresa o libero-professionale

Lavoro: dal 14 dicembre aperte le candidature per persone in cerca di occupazione Si apriranno alle 14 di martedì 14 dicembre le candidature al nuovo bando Neoimpresa, dedicate a residenti valdostani maggiorenni e disoccupati intenzionati ad avviare un’attività d’impresa o libero-professionale.

Promossa dall’assessorato Sviluppo economico, formazione e lavoro e avviata dal dipartimento Politiche del lavoro e della formazione, l’iniziativa vuole offrire supporto ai futuri neo imprenditori che desiderino lanciarsi nel mondo dell’imprenditoria locale autonoma.

Il bando

Il bando garantisce anzitutto ai vincitori una consulenza preliminare individuale e gratuita da parte di esperti qualificati del settore, volta a sviluppare conoscenze e competenze di base per l’avvio e la gestione di un’attività e ad agevolare la stesura di un efficace business plan.

In seguito all’apertura del proprio esercizio, il neo imprenditore o la neo imprenditrice avranno l’opportunità di richiedere all’Ufficio imprese del dipartimento Politiche del lavoro e della formazione un contributo economico pari a 8.000 euro per le neo imprese e 5.000 euro per le nuove attività libero-professionali, il quale potrà essere incrementato di 1.000 euro nel caso di impresa femminile.Infine, i candidati vincitori potranno usufruire di un servizio di counseling specialistico e personalizzato finalizzato ad agevolare il delicato momento dell’avvio di una nuova attività.

Come partecipare

Per inoltrare la propria candidatura al bando Neoimpresa è sufficiente accedere alla piattaforma https://vdatiforma.it/neoimpresa/. All’interno della pagina dedicata, sarà resa disponibile la modulistica che dovrà essere compilata e inoltrata, corredata dal proprio documento d’identità, all’indirizzo mail incentivi-occupazione@regione.vda.it.Ogni candidato sarà poi sottoposto a un preliminare colloquio orientativo da parte di un team di esperti che valuterà motivazione personale e sostenibilità dell’idea imprenditoriale e deciderà della possibile ammissione al percorso di tutoraggio. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web https://vdatiforma.it/neoimpresa/.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...