Fondo: Federico Pellegrino fuori nei quarti di finale anche a Davos
Federico Pellegrino
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/12/2021

Fondo: Federico Pellegrino fuori nei quarti di finale anche a Davos

Il poliziotto di Nus di nuovo terzo dietro a Jouve e Taugboel nella batteria della sprint skating svizzera; Greta Laurent passa il primo turno e si ferma in semifinale

Federico Pellegrino fuori nei quarti di finale anche nella sprint skating di Davos.

Il poliziotto di Nus si è nuovamente fermato in batteria dietro a Jouve e Taugboel.

Greta Laurent, moglie di Pellegrino, è arrivata fino alla semifinale.

Federico Pellegrino fuori nei quarti di finale anche a Davos

Federico Pellegrino incassa sulla sua pista preferita la terza eliminazione stagionale nei quarti di finale.

Il vice campione olimpico in carica si è qualificato alla grande con il terzo tempo.

Nel suo quarto di finale, però, Pellegrino non ha trovato il guizzo giusto sul rettilineo finale.

La batteria l’ha così vinta il francese Richard Jouve davanti al norvegese Haavard Solaas Taugboel; Il valdostano, come a Lillehammer, ha chiuso terzo dietro ai due rivali.

Francesco De Fabiani, 33° in qualifica, è stato escluso dalle batterie per 54/100.

Greta Laurent bissa la semifinale di Lillehammer

Greta Laurent è stata di nuovo protagonista di una bella prova.

La finanziera di Gressoney, dopo il 16° tempo in qualifica, ha passato i quarti di finale.

La valdostana ha chiuso terza nella sua batteria, facendo segnare il miglior tempo di ripescaggio.

Laurent è finita nella seconda semifinale, quella più tosta, nella quale ha concluso al 6° posto.

Elisa Brocard ha fatto segnare il 32° tempo ed è rimasta fuori dai quarti di finale per 1″.

Domani spazio alle prove distance

La due giorni di Coppa del Mondo di Davos si concluderà domani.

In programma ci sono le prove distance a tecnica libera.

Le donne gareggeranno sui 10 km, gli uomini su 15 k.

(d.p.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...