GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 12/12/2021

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

LUNEDÌ 13 DICEMBRE

AOSTA – La Cittadella dei giovani ospita, alle 17, Francesco De Vito che presenta il suo libro  La Fiera di Sant’Orso, vincitore del Premio internazionale Città di Aosta.

MARTEDÌ 14 DICEMBRE

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, 18.45 e 21.30, proietta la pellicola Quo Vadis di Jasmila Zbnic con Jasna Djuricic, Johan Heldenbergh e Raymond Thiry. n Bosnia, nel 1995, Aida è una traduttrice. Lavora per conto delle Nazioni Unite e vive nella cittadina di Srebrenica insieme al marito e ai figli. Quando l’esercito serbo invade la città, la donna, la sua famiglia e centinaia di cittadini bosniaci si vedono costretti a rifugiarsi nel campo Onu.

AOSTA – Al teatro Splendor va in scena, alle 20.30, lo spettacolo teatrale L’anello forte per la regia di Anna di Francisca con Laura Curino e Lucia Vasini. e protagoniste danno voce alle storie di alcune donne che lo scrittore Nuto Revelli, cantore di un’Italia contadina d’altri tempi, ha raccolto in una serie di interviste realizzate negli anni ‘70 in Piemonte, tra il Cuneese e le Langhe. Ruvide, ironiche, taglienti, le donne si raccontano senza mai indulgere a compatirsi, anzi cercando sempre l’aspetto divertente e paradossale delle loro vicende. Si replica mercoledì 15 dicembre.

AOSTA – Il Restocafé Culturel Secrets invita, alle 17.45, la presentazione del libro  Storia dell’Arte in Valle d’Aosta  di Patrik Perret. Seguirà cena a tema, su prenotazione al. 349 3904025.

MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta alle 16, 18.45 e 21.30, la pellicola Regine del campo di Mohamed Hamidi con con Sabrina Ouazani, Céline Sallette, Kad Merad. La squadra di calcio di Courrières, piccolo centro della Francia settentrionale, è l’orgoglio della città. Dopo una rissa nell’ultima partita tutti i giocatori sono stati sospesi. Per salvare il club da retrocessione l’allenatore Marco ha una sola possibilità, quella di creare una squadra di calcio tutta al femminile.

AOSTA – La Cittadella dei giovani invita, alle 17, alla conferenza di Fabio Fracellio  La rappresentazione della vita impalpabile: l’astrattismo.

AOSTA – Place des Franchises fa da cornice, dalle 17 alle 19, al pomeriggio in musica con l’esibizione del maestro Carlo Benvenuto.

VENERDÌ 17 DICEMBRE

AOSTA – Alla Cittadella dei giovani nell’ambito della rassegna Io & Woody dalle 19.45i sarà un aperitivo presso la Caffetteria della Cittadella dei Giovani di Aosta, seguito da una presentazione della serata e del film da parte de L’Ennesima Associazione sul Cinema. Alle 21 inizierà la proiezione, la serata si concluderà con un momento di incontro e scambio delle impressioni riguardanti il film. AOSTA – Il teatro Splendor risuonerà, alle 21, della note del concerto del coro Penne Nere Come il vento tra le fronde.

BREUIL CERVINIA – Sulla pista Rocce Nere va in scena la Coppa del Mondo  FIS con una appassionante gara di  Snowboard Cross  – SBX. Giornata di qualifiche. Le finali sabato 18 dicembre.

COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange va in scena, alle 17.45, Il ritorno di Rhémy de Noel. A raccontare la  storia natalizia  fatta di amicizia e coraggio che vi accompagnerà fino in cima al Monte Bianco sarà uno  spettacolo fatto di parole, musica, immagini e magiche forme di sabbia. L’originale racconto tratto dal libro “Rhémy de Noël, il Babbo Natale di Courmayeur” di  Massimo Sottile e Federica Busa  prenderà vita sul palco grazie all’adattamento teatrale di  Pascal La Delfa.

GRESSAN – Nel salone della BCC valdostana di frazione Taxel è in programma, alle 20.30, la proiezione del filmato di Marco Camandona sul Dhaulagiri, il suo decimo ottomila e dell’organizzazione noprofit Sananani House.

NUS – Nella sala consiliare del municipio, alle 18, Barbara Biasia presenta il suo libro Ripartire!, come le escursioni in montagna aiutano a riprendersi dopo il cancro al seno.

POLLEIN – Nella chiesa parrocchiale di San Giorgio va in scena, alle 20.30, lo spettacolo teatrale Mucche Ballerine, storia alpina  che sa di fontina stagionata, latte appena munto e villaggi carbonizzati. È una storia d’amore e dinamite, partigiani e Radio Londra, incendi e rappresaglie, mucche scervellate, bipedi umani complicati e cani pastori un po’ fascisti.

SABATO 18 DICEMBRE

AOSTA – Per la rassegna Enfanthéâtre al teatro de la Ville va in scena, alle 15, lo spettacolo per bambini dai 4 anni Le 12 notti della Befana della compagnia Habanera Teatro. Per restituire la fantasia, la Befana dovrà farsi aiutare dai bambini più poveri del mondo: africani, asiatici, sud americani e russi. Alla fine riuscirà a ripartire carica di regali, appena in tempo per la notte del 5 Gennaio, dopo aver attraversato in lungo e in largo tutta la Terra.

AOSTA – Nel Salone ducale del municipio di piazza Chanoux per Colori e suoni, alle 20.30, si biscono Davide Papalia (clarinetto) e Riccardo Sabbatini (chitarra). Presenta Gaetano Lo Presti.

AOSTA – Alla Porta Pretoria dalle 17 alle sibisce il Coro Penne Nere.

BARD – Nella chiesa parrocchiale, alle 21, risuoneranno le note del concerto di Natale curato e diretto dalla nota soprano Sandra Balducci.

CHAMPDEPRAZ – Nella chiesa parrocchiale in località La Fabrique risuoneranno, alle 21, le note del concerto di Natale. Ad esibirsi il coro giovanile Nota Collettiva di Verrès.

CHATILLON – In piazza Volontari del Sangue, dalle 14 alle 17, a dare spettacolo è il Circo Itinerante Vario. Sul palco si alterneranno in differenti show trampolieri, sputafuoco, giocolieri, acrobati e tanti altri. Ci sarà anche il Magic Globe all’interno del quale le persone potranno entrare e farsi fotografare. Non può mancare Babbo Natale che sul suo trono riceverà le letterine dei bambini.

COURMAYEUR – Il Cinema Palanoir ospita, alle 21. Il concerto de I Golden Voices of Gospel. Nella loro unica interpretazione gli artisti accompagnano lo spettatore non solo attraverso il mondo edificante e potente degli  spiritual  e  traditionals  del sud ma anche attraverso le canzoni gospel forse più conosciute e amate. L’estensione vocale e la varietà del repertorio dei Golden Voices of Gospel è accompagnata dall’altrettanto impressionante accompagnamento di pianoforte, basso, batteria e percussioni che celebra in ogni performance le radici della musica americana contemporanea, dal cool jazz al driving rock.

LA SALLE – Maison Gerbollier ospita, alle 21, la presentazione del libro Il naso rosso con la partecipazione della  dottoressa Stefania Perego, presidente Odv “Missione Sorriso Valle d’Aosta – Clown Dottori’’.

LA THUILE – Il ristorante Les Granges propone un percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone  attraverso il cibo e le eccellenze della Valle d’Aosta. Questo itinerario, organizzato con l’accompagnamento di un esperto enogastronomo, prevede la  visita alla grotta delle fontine, nella zona del Buic, dove sono stivate per la stagionatura più di 6.000 forme del famoso formaggio valdostano. La guida ne racconterà le caratteristiche, la lavorazione e fornirà informazioni relative anche ad altri  prodotti Dop della Valle d’Aosta  come il Fromadzo, il Lardo D’Arnad e il Jambon de Bosses. La Mattinata Dop. si conclude con la  degustazione delle eccellenze enogastronomiche  presentate nel corso di questo “squisito tour”, accompagnate da un buon bicchiere di vino locale. Ritrovo alle 9 a Les Granges.

MORGEX –  In piazza Assunzione, dalle 16.45 alle 19, i bimbi potranno incontrare Babbo Natale e consegnargli la propria letterina.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Al castello apre i battenti, dalle 14.30 alle 19, il mercatino di Natale. E’ una delle rare occasioni per visitare questa imponente costruzione eretta per la prima volta nel 1095 e restituita alla veste attuale nel XV secolo. Si replica domenica 19.

DOMENICA 19 DICEMBRE

AOSTA – Sotto i portici di piazza Chanoux è allestito, dalle 9.30 alle 18, il mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali.

AOSTA – In viale Conte Crotti e piazza Roncas, dalle 16 alle 18, i bambini sono invitati a un pomeriggio di animazione in compagnia di Babbo Natale.

AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, Lo Schiaccianoci con il Balletto del Bolshoi – Mosca. La storia si svolge la sera della vigilia di Natale a casa del borgomastro di Norimberga. Marie e Fritz, i suoi due figli, ricevono da Drosselmeyer i loro regali. Marie riceve un dono davvero speciale:  un bellissimo Schiaccianoci a forma di soldatino  che Fritz le strappa dalle mani e butta per terra rompendolo. Drosselmeyer lo aggiusta e Marie, arrivata la notte, si addormenta abbracciando il suo Schiaccianoci.

AOSTA – Il teatro Splendor ospita, alle 21. Il concerto de I Golden Voices of Gospel. Nella loro unica interpretazione gli artisti accompagnano lo spettatore non solo attraverso il mondo edificante e potente degli  spiritual  e  traditionals  del sud ma anche attraverso le canzoni gospel forse più conosciute e amate. L’estensione vocale e la varietà del repertorio dei Golden Voices of Gospel è accompagnata dall’altrettanto impressionante accompagnamento di pianoforte, basso, batteria e percussioni che celebra in ogni performance le radici della musica americana contemporanea, dal cool jazz al driving rock.

BARD – Va in scena Noel au Bourg: lungo il borgo e in piazza Cavour viene allestito, dalle 10 alle 17.30, il tradizionale mercatino di Natale. L’Associazione Culturale Borgo di Bard provvederà al  servizio enogastronomico  e di ristoro, con prodotti tipici. Durante tutta la giornata  Babbo Natale e gli Elfi  allieteranno il borgo per la gioia grandi e piccini.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – In piazza Tache, dalle 9 alle 18, è allestito il mercatino di Natale. Dalle 16.30 alle 18.30 Il gruppo tradizionale  Walserblaskapelle  si esibirà sulla piazza del paese, suonando anche gli affascinanti strumenti di antichissima origine, i corni delle Alpi. In contemporanea i bambini potranno godere di una divertente animazione.

SAINT-CHRISTOPHE – Nella chiesa parrocchiale, alle 17, risuoneranno le note del concerto di Natale del coro Dames de la Ville d’Aoste.