Maltempo, Courmayeur: riaperte Val Vény e Val Ferret
comuni
di Luca Mercanti  
il 13/12/2021

Maltempo, Courmayeur: riaperte Val Vény e Val Ferret

Ordinanza del vice sindaco Federico Perrin sentita la Commissione valanghe che ritiene siano cessate le condizioni di pericolo

Da questa mattina, lunedì 13 dicembre, sono riaperte la pista della Brenva, che consente l’accesso in motoslitta alla Val Vény e la pista di fondo con la parallela pista pedonale della Val Ferret, nei comuni di Courmayeur. Lo ha deciso il vicesindaco, Federico Perrin, con un’ordinanza.

La Commissione locale valanghe, sulla base dei dati forniti dai competenti uffici regionali in merito alle condizioni meteorologiche e al rischio di valanghe, ha valutato che “risultano cessate le condizioni di pericolo grave, puntuale e immediato di distacchi”. Le vie di accesso erano state chiuse la settimana scorsa in seguito all’abbondante nevicata dell’8 dicembre che ha interessato soprattutto i rilievi di Courmayeur e La Thuile.

(re.aostanews)

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...