Manovra, Savt: giudizio negativo su fisco e pensioni
Il premier Mario Draghi
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 13/12/2021

Manovra, Savt: giudizio negativo su fisco e pensioni

Il Sindacato auspica che ci possa ancora essere spazio di dialogo per arrivare a migliorare la manovra del Governo Draghi

Il giudizio era sospeso, adesso il Savt scioglie le riserve e dà un giudizio negativo sulla manovra finanziaria del Governo Draghi. Il Savt punta il dito contro il fisco e le pensioni.

Irpef

“In merito alla revisione dell’IRPEF quanto è stato proposto fino ad oggi sicuramente non basta, visto che parrebbe che a giovare maggiormente del nuovo sistema sarebbero i redditi medio/alti e non le fasce più deboli di lavoratori e pensionati – si legge in una nota -. Oltretutto non è ancora ben chiaro quale sia la reale incidenza che avrà sulle famiglie l’introduzione dell’assegno unico universale, anche se dai primi calcoli fatti è facile immaginare che la situazione peggiorerà rispetto al modello precedente”.

Pensioni: tutto tace

“Tutto tace, al momento, in merito alla riforma pensionistica – prosegue la nota -. L’unica operazione proposta è quella di spostare quota 100 a quota 102, nell’ottica di arrivare, progressivamente, alla piena applicazione della Fornero. Sicuramente questo non è accettabile e in tal senso riteniamo che si debba necessariamente aprire un tavolo che porti ad incrementare le possibilità, vedi ad esempio lavoratori gravosi e usuranti, di uscire dal lavoro prima di raggiungere i requisiti previsti dalla riforma Fornero, che ricordiamo essere i 42 anni e 10 mesi di contributi o, peggio ancora, i 67 anni di età”.

Lo sciopero

“L’auspicio è che, anche grazie alle iniziative sindacali in essere, ci sia ancora lo spazio di dialogo per arrivare a migliorare la manovra di bilancio prima della sua approvazione in aula, con l’obiettivo di poter scongiurare lo sciopero indetto su basi corrette da CGIL e UIL per il prossimo 16 di dicembre”, conclude la nota del Savt.

(re.aostanews)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...