All Around eMTB: una gara a tappe sui sentieri della Valle d’Aosta dal 5 al 9 luglio 2022
SPORT
di Thomas Piccot  
il 15/12/2021

All Around eMTB: una gara a tappe sui sentieri della Valle d’Aosta dal 5 al 9 luglio 2022

L'aspetto agonistico si unirà a quello ludico

Una gara a tappe sui sentieri della Valle d’Aosta dal 5 al 9 luglio 2022 con le e-mtb. Si tratta di All Around eMTB. La proposta attirerà atleti da diversi paesi d’Europa. In programma una prova da quattro tappe e una da due.

All Around eMTB dal 5 al 9 luglio

La partenza e l’arrivo saranno a Cogne. Quattro tappe, 200 km e 8.000 metri di dislivello per la prova lunga. Tra le proposte, anche una competizione ridotta, da 100 km e 4.000 metri di dislivello, spalmati in due tappe.

«Partendo dalla nostra esperienza di organizzazione logistica nei grandi raid africani, abbiamo pensato a un evento che fosse in grado di offrire alla community degli ebiker un’opportunità per vivere come una tribù alcuni giorni tra agonismo, natura e una forte socialità – commenta Luca Santini di All Around eMTB -. Da queste considerazioni abbiamo trovato nella Valle d’Aosta il terreno ideale dove ospitare la prima edizione della nostra gara; un territorio capace di proporre trail inediti che porteranno i concorrenti a superare ogni giorno almeno un colle a 2.700 metri».

Il tracciato

Percorsi cronometrati e tratti di trasferimento porteranno i biker in varie località della Valle d’Aosta. Partenza da Cogne e traguardo della prima tappa con una prova speciale fino al Forte di Bard. Seguirà un trasferimento meccanizzato fino Gressoney-La-Trinité. La seconda prova transiterà in Val d’Ayas e si concluderà ad Antey-Saint-André. La terza frazione, la più impegnativa di All Around eMTB, vedrà protagonista Saint­-Barthélemy e arriverà a Valpelline. L’ultima giornata porterà alla ribalta il centro di Aosta, per poi salire a Pila con la telecabina. Qui andrà in scena una prova speciale disegnata nel Pila Bike e, terminata la sfida contro il cronometro, i concorrenti raggiungeranno poi Cogne. A metà di ogni tappa ci sarà la possibilità di ricaricare la batteria della e-bike.

«Sul fronte della sicurezza doteremo ogni partecipante di un sistema di chiamata satellitare che potranno attivare in caso di necessità di soccorso», prosegue Santini. Non sarà dimenticato l’aspetto ludico. A metà pomeriggio i concorrenti potranno riposarsi, bere una birra fresca e svagarsi con il djset.

«Prima ancora dell’agonismo ci interessa offrire un evento divertente, e siamo certi che la community dei piloti di mtb elettriche la saprà apprezzare» conclude Santini.

Le iscrizioni apriranno a febbraio.

(re.aostanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...