Consiglio Valle: sì alle attività outdoor per i disabili e alla riqualifica breve per le operatrici sanitarie
di Danila Chenal  
il 15/12/2021

Consiglio Valle: sì alle attività outdoor per i disabili e alla riqualifica breve per le operatrici sanitarie

Entrambi gli ordini del giorno sono stati presentati dalla Lega

Consiglio Valle: sì alle attività outdoor per i disabili e alla riqualifica breve per le operatrici sanitarie. 

Il Consiglio Valle ha approvato all’unanimità due ordini del giorno proposti dalla Lega VdA: la prima sulle attività outdoor per le persone diversamente abili, presentata dal consigliere Denis Brunod, la seconda sui corsi di riqualifica più breve per gli operatori socio sanitari, presentata da Simone Perron.

I testi

Il testo impegna la giunta regionale a verificare e individuare in collaborazione con tutte le amministrazioni comunali della Valle d’Aosta la presenza di percorsi e itinerari outdoor che ben si prestano all’attività sportiva delle persone diversamente abili oltre che a valorizzare e promuovere tali percorsi e sentieri attraverso un’apposita sezione dedicata sul sito istituzionale www.lovevda.it e sui relativi canali social della Regione in vista delle prossime stagioni primaverile ed estiva 2022.

Per la seconda iniziativa il testo impegna la Giunta regionale a dare corso alle modalità di riqualifica per gli operatori socio sanitari.

L’iniziativa parte dalla considerazione «dell’impellante necessità di avere personale qualificato nel settore sanitario e in particolare potendo usufruire dell’esperienza lavorativa maturata sul campo che già svolgono mansioni affini, i quali sono stati esclusi dai precedenti bandi di concorso vincolati dalla normativa europea».

(re.aostanews.it)

 

 

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro