Leggi di bilancio: approvati ordini del giorno su povertà, lupo, gestione castelli, riqualificazione patrimonio edilizio
Politica
di Danila Chenal  
il 16/12/2021

Leggi di bilancio: approvati ordini del giorno su povertà, lupo, gestione castelli, riqualificazione patrimonio edilizio

Sì a quattro ordini del giorno presentati da Pour l'Autonomie

Leggi di bilancio: approvati cinque ordini del giorno su povertà, lupo, gestione castelli, organizzazione amministrativa, presentati dal gruppo Pour l’Autonomie, e riqualificazione del patrimonio edilizio valdostano, presentato dai gruppi di maggioranza.

Studio sulla povertà

Il Consiglio Valle ha approvato all’unanimità un ordine del giorno proposto da Pour l’Autonomie che impegna il Governo regionale ad affidare urgentemente uno studio esaustivo della situazione sulla povertà in Valle d’Aosta e di presentarne i risultati alla Commissione consiliare competente entro il 30 giugno 2022.

Problema lupo

Il Governo regionale si è impegnato poi a relazionare, entro il primo trimestre del 2022, alla Commissione consiliare competente in merito a tutti i contatti avuti con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale riguardanti il problema del Canis lupus e alle soluzioni poste in essere per aiutare gli allevatori.

Gestione musei e castelli

La Giunta sottoporrà la scelta di esternalizzare i servizi di gestione dei musei e castelli valdostani aperti al pubblico al parere della Commissione competente.

Rigenerazione amministrativa

Il Consiglio ha anche approvato all’unanimità un ordine del giorno che impegna il Governo a relazionare nella Commissione competente in merito al Piano di rigenerazione amministrativa e al Piano integrato di attività e organizzazione entro 30 giorni dalla loro approvazione.

Riqualificazione patrimonio edilizio

Per quanto riguarda la riqualificazione del patrimonio edilizio il testo impegna la Giunta regionale a definire e sottoporre al Consiglio Valle, entro 120 giorni, una proposta di piano d’azione strategico inerente l’incentivazione della riqualificazione del patrimonio immobiliare valdostano per perseguire l’obiettivo “Fossil fuel free”, ponendo particolare attenzione alla riqualificazione nei centri storici e nelle zone marginali, e per attivare una fase di rilancio economico del settore edile che tanto può dare in termini di occupazione e benessere alla comunità valdostana.

(re.aosta.news.it)

di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...