Leggi di bilancio: approvati ordini del giorno su povertà, lupo, gestione castelli, riqualificazione patrimonio edilizio
Politica
di Danila Chenal  
il 16/12/2021

Leggi di bilancio: approvati ordini del giorno su povertà, lupo, gestione castelli, riqualificazione patrimonio edilizio

Sì a quattro ordini del giorno presentati da Pour l'Autonomie

Leggi di bilancio: approvati cinque ordini del giorno su povertà, lupo, gestione castelli, organizzazione amministrativa, presentati dal gruppo Pour l’Autonomie, e riqualificazione del patrimonio edilizio valdostano, presentato dai gruppi di maggioranza.

Studio sulla povertà

Il Consiglio Valle ha approvato all’unanimità un ordine del giorno proposto da Pour l’Autonomie che impegna il Governo regionale ad affidare urgentemente uno studio esaustivo della situazione sulla povertà in Valle d’Aosta e di presentarne i risultati alla Commissione consiliare competente entro il 30 giugno 2022.

Problema lupo

Il Governo regionale si è impegnato poi a relazionare, entro il primo trimestre del 2022, alla Commissione consiliare competente in merito a tutti i contatti avuti con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale riguardanti il problema del Canis lupus e alle soluzioni poste in essere per aiutare gli allevatori.

Gestione musei e castelli

La Giunta sottoporrà la scelta di esternalizzare i servizi di gestione dei musei e castelli valdostani aperti al pubblico al parere della Commissione competente.

Rigenerazione amministrativa

Il Consiglio ha anche approvato all’unanimità un ordine del giorno che impegna il Governo a relazionare nella Commissione competente in merito al Piano di rigenerazione amministrativa e al Piano integrato di attività e organizzazione entro 30 giorni dalla loro approvazione.

Riqualificazione patrimonio edilizio

Per quanto riguarda la riqualificazione del patrimonio edilizio il testo impegna la Giunta regionale a definire e sottoporre al Consiglio Valle, entro 120 giorni, una proposta di piano d’azione strategico inerente l’incentivazione della riqualificazione del patrimonio immobiliare valdostano per perseguire l’obiettivo “Fossil fuel free”, ponendo particolare attenzione alla riqualificazione nei centri storici e nelle zone marginali, e per attivare una fase di rilancio economico del settore edile che tanto può dare in termini di occupazione e benessere alla comunità valdostana.

(re.aosta.news.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...