Università: due nuovi percorsi post laurea e un indirizzo green
La rettrice di UniVdA Mariagrazia Monaci
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 21/12/2021

Università: due nuovi percorsi post laurea e un indirizzo green

Il Consiglio dell'Università ha approvato il bilancio e presentato le novità tra le quali un master in Public Management e un master in Gestione strategica dei dati personali e tutela della privacy nel comparto turistico.

Università: due nuovi percorsi post laurea e un indirizzo green. 

Il Consiglio dell’Università, che si è riunito nel pomeriggio nel pomeriggio di oggi ha previsto di attivare due percorsi post lauream.

Si tratta di un master in Public Management e un master in Gestione strategica dei dati personali e tutela della privacy nel comparto turistico.

Il master in Public Management  fornirà competenze manageriali per la valorizzazione le risorse del territorio e competenze di pianificazione e gestione strategica necessarie per adottare in modo efficace ed efficiente interventi per favorire il processo di cambiamento e di innovazione nell’ambito pubblico.

Il master in Gestione strategica dei dati personali e tutela della privacy nel comparto turistico sarà rivolto a manager di imprese e professionisti del settore turistico con l’obiettivo di realizzare un percorso formativo finalizzato allo sviluppo di una concreta professionalità, sotto il profilo teorico, metodologico ed applicativo in materia di privacy nell’ambito del turismo e delle strutture ricettive.

Il Consiglio dell’Università ha anche approvato il bilancio unico di previsione annuale autorizzatorio per l’anno 2022, il Piano di sviluppo per il triennio 202172023 e il Piano delle performance 2022 dell’ateneo.

Il Consiglio ha confermato l’attuale offerta di corsi di laurea; in stand by rimane il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria.
La programmazione degli accessi infatti sarà effettuata di concerto con la Sovraintendenza agli studi della Regione Autonoma Valle d’Aosta, previa analisi del reale fabbisogno di personale docente nelle scuole primarie.

Il Consiglio ha inoltre deciso di avviare il processo di modifica degli ordinamenti di alcuni corsi di laurea di modo che possano essere attivati nell’anno accademico 2022/2023.

Nello specifico le modifiche riguarderanno il Corso di laurea in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18) e il Corso di laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell’impresa (LM-56).
Per questo corso sarà attivato un nuovo indirizzo denominato “Green”.
Il curriculum offrirà agli studenti di scegliere insegnamenti in lingua veicolare francese e inglese in diversi ambiti disciplinari (economia, management, sociologia, biologia).

Nella foto in alto, la rettrice dell’Università della Valle d’Aosta Mariagrazia Monaci.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...