Digitalizzazione, sportello di aiuto: la Regione cerca due giovani volontari per la riapertura
Sociale
di Danila Chenal  
il 05/01/2022

Digitalizzazione, sportello di aiuto: la Regione cerca due giovani volontari per la riapertura

Le domande di partecipazione al progetto Servizio Civile Digitale Smart PA possono essere presentate entro il 26 gennaio

Sportello digitale per l’inclusione, la Regione cerca due giovani volontari per la riapertura.  L’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro comunica che, sino al 26 gennaio, sarà possibile presentare domanda di partecipazione al progetto di Servizio Civile Digitale Smart PA, realizzato con collaborazione con Acli Valle d’Aosta e che si svolgerà presso il Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione.

Il progetto

Il progetto di Servizio Civile “Smart PA” prende ispirazione dallo Sportello Digitale, realizzato nella passata estate nel cortile dell’Assessorato, luogo dove i cittadini potevano trovare un supporto per alcuni adempimenti digitali, tra cui la creazione dello SPID.

Volendo riproporre questo servizio, che ha avuto un importante riscontro da parte dei cittadini che ne hanno usufruito, si ricercano due operatori volontari, con età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti.

I giovani volontari del Servizio Civile avranno il compito di aiutare e supportare i cittadini nelle diverse operazioni informatiche quotidiane.

L’obiettivo del progetto, infatti, è quello di ridurre il gap digitale della popolazione, fornendo un supporto a coloro che ne necessitano, dove le generazioni più giovani mettono a disposizione le loro competenze a servizio della collettività.

Il progetto ha durata 12 mesi e prevede un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a  444,30 euro.

A corredo dell’attività di volontariato, saranno erogate, in collaborazione con Acli Valle d’Aosta, 72 ore di formazione, a cui si aggiungeranno 15 ore dedicate alla Cyber Security. Alla fine del percorso sarà rilasciato un attestato specifico.

La dichiarazione

«L’esperimento portato avanti nel 2021 è stato di grande utilità in una fase particolarmente delicata e ci ha permesso di supportare i soggetti più fragili. Visti gli obiettivi raggiunti in termini di gradimento sia da parte dell’utenza sia da parte dei giovani coinvolti, abbiamo deciso di ripresentare il progetto anche quest’anno – sottolinea l’assessore  Luigi Bertschy -. Smart PA permetterà ad altri due giovani di fare esperienza dal punto di vista lavorativo, ma anche umano facendosi promotori di importanti valori quali la solidarietà, la partecipazione e l’inclusione sociale. Allo stesso tempo sarà un’esperienza utile per avvicinare i giovani al mondo del lavoro».

Le domande

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14.00 del 26 gennaio 2022.

Tutte le informazioni sono reperibili al link https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/bandi-e-avvisi-di-servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/scegli-il-tuo-progetto/?bando=87505&gazzetta=61&estero=0
(re.aostanews.it)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria