Tasse automobilistiche: nuove regole per autocarri leggeri e auto storiche
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 05/01/2022

Tasse automobilistiche: nuove regole per autocarri leggeri e auto storiche

Pagamento in un'unica soluzione per gli autocarri leggeri e rinnovo domanda per beneficiare delle agevolazioni per le auto storiche

Tasse automobilistiche: nuove regole per gli autocarri leggeri. I possessori di veicoli con  massa complessiva fino a 6 tonnellate (autocarri leggeri) sono tenuti al versamento delle tasse automobilistiche in un’unica soluzione, per l’intero anno di imposta, con decorrenza dal 1° febbraio, dal 1° giugno o dal 1° ottobre.

Per i tributi inerenti veicoli di massa complessiva maggiore di 6 tonnellate nulla cambia, rimanendo possibile effettuare il versamento del dovuto con frazionamento in periodi quadrimestrali.

Auto storiche

Sempre dal 1° gennaio 2022, inoltre, è stato riformulato l’articolo dedicato all’agevolazione tributaria per i veicoli storici, per consentire anche agli intestatari di veicoli di rilevanza storica iscritti nel Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS) o nel Registro Storico dell’Automobile Club d’Italia (ACI Storico) di poter beneficiare dell’agevolazione.

Per beneficiare dell’agevolazione è necessario inoltrare istanza alla Struttura regionale competente in materia di tasse automobilistiche, dichiarando la rilevanza storica attraverso l’iscrizione ai registri RIVS o ACI Storico, attraverso specifico modulo reperibile all’interno del sito istituzionale della Regione, sezione tributi e bollo auto, al seguente link:https://gestionewww.regione.vda.it/finanze/tributi/bollo_auto/veicolistorici_i.asp

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...