Tunnel del Monte Bianco, chiusura di 15 ore da stasera per manutenzione
I lavori all'impalcato del tunnel del Monte Bianco
ATTUALITA'
di Erika David  
il 13/01/2022

Tunnel del Monte Bianco, chiusura di 15 ore da stasera per manutenzione

Il Geie del Tunnel del Monte Bianco comunica l'interruzione della circolazione dalle 23.30 di questa sera fino alle 15 di domani

Tunnel del Monte Bianco, chiusura di 15 ore da stasera per manutenzione.

Il Geie del Tunnel del Monte Bianco comunica l’interruzione della circolazione dalle 23.30 di questa sera fino alle 15 di domani.

La sospensione della circolazione all’interno del traforo si rende necessaria per consentire alcuni lavori di manutenzione.

Si tratta di interventi integrativi sui 400 metri di impalcato già risanati con posa di marciapiedi, giunti, segnaletica. I lavori, iniziati nel mese di novembre, dopo l’interruzione del cantiere di risanamento dell’impalcato stradale lo scorso maggio e nell’attesa della loro ripresa nella primavera 2022, proseguono nel mese di gennaio per terminare entro la metà di febbraio.

Il calendario delle chiusure

Dopo la chiusura di 15 ore e 30 minuti tra stanotte e domani, il tunnel del Monte Bianco sarà nuovamente chiuso:

  • notte tra lunedì 17 e martedì 18 gennaio, dalle ore 22:00 alle ore 6:00;
  • notte tra martedì 18 e mercoledì 19 gennaio, dalle ore 22:00 alle ore 6:00;
  • notte tra mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio, dalle ore 22:00 alle ore 6:00;
  • giovedì 20 dalle ore 23:30 a sabato 22 gennaio, alle ore 6:00 (per un totale di 30 ore e 30 minuti).

Il Geie raccomanda agli utenti di informarsi sulle condizioni di agibilità del traforo tramite radio FM (103.3 ISO RADIO), sito internet (www.tunnelmb.net),   tel. 0165 890411 o app TMB Mobility.

(e.d.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...