Courmayeur piange Renzo Puliafito, ex ispettore di Polizia e maestro di karate
comuni
di Luca Mercanti  
il 17/01/2022

Courmayeur piange Renzo Puliafito, ex ispettore di Polizia e maestro di karate

Renzo Puliafito era malato da tempo; avrebbe compiuto 70 anni il prossimo aprile. Funerale martedì 18 alle 14,30 nella chiesa parrocchiale

Courmayeur piange Renzo Puliafito. L’ex ispettore di Polizia avrebbe compiuto 70 anni il prossimo 17 aprile. Era malato da tempo.

I funerali saranno celebrati martedì 18 gennaio alle 14,30 nella chiesa parrocchiale di Courmayeur.

Puliafito, originario di Barcellona di Gotto, nel Messinese, ha ricoperto per molti anni il ruolo di ispettore di Polizia ai piedi del Monte Bianco, in servizio al traforo del Monte Bianco.

Molto conosciuto e apprezzato in paese per la sua presenza costante sul territorio una volta in quiescenza su era appassionato al Karate, diventando istruttore e animatore della locale associazione che raduna numerosi giovani.

Come ispettore di Polizia, Puliafito era apprezzato dalle famiglie di Courmayeur perché era un presenza rassicurante sul territorio; il suo motto era prevenire meglio che curare.

Puliafito era presidente dell’A.N.C.R.I. l’Associazione Italiana Insigniti di Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana

Renzo (Vincenzo all’anagrafe) Puliafito lascia la moglie Elena e il figlio Davide.

 

(L.M.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...