Sanità, Valle d’Aosta: la Corte costituzionale boccia il ricorso del Governo Conte sulle indennità Covid
Politica
di Luca Mercanti  
il 17/01/2022

Sanità, Valle d’Aosta: la Corte costituzionale boccia il ricorso del Governo Conte sulle indennità Covid

Roberto Barmasse, attuale assessore alla Sanità : riconosciuta la potestà legislativa della Regione; Mauro Baccega, ex assessore: sono molto soddisfatto

La Corte costituzionale ha bocciato il ricorso contro le indennità per i sanitari valdostani, presentato il 7 agosto 2020 dall’allora governo targato Giuseppe Conte.

A impugnare le disposizioni normative valdostane in materia, su proposta dell’allora ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, era stato l’allora Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, con ricorso promosso in data 7 agosto 2020.

Gli indennizzi

Gli indennizzi erano stati stabiliti dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta con la legge di assestamento di bilancio del 13 luglio 2020, a vantaggio del personale sanitario “impegnato in prima linea” a fronteggiare i primi mesi della pandemia da Covid-19.

La legge prevedeva l’erogazione, fino al 31 dicembre 2020, di una “indennità sanitaria valdostana” da destinare “al personale della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e determinato, e ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta convenzionati con l’azienda Usl”.

Era prevista anche una “indennità di disagio una tantum” da corrispondere al personale dell’Azienda sanitaria valdostana, di qualsiasi profilo professionale e tipologia contrattuale, compresi i somministrati, e al personale convenzionato che “abbia prestato attività lavorativa nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 in strutture o servizi operanti in forma diretta o indiretta per l’emergenza da Covid-19”, e una “indennità Covid-19 una tantum” per i lavoratori delle Unités des Communes valdôtaines e del Comune di Aosta che abbiano prestato servizio in presenza, per lo stesso periodo, nelle microcomunità per anziani e nel servizio di assistenza domiciliare.

Barmasse: riconosciuta la potestà legislativa della Regione

“Siamo felici che sia stata riconosciuta la potestà legislativa di questa Regione ad intervenire con norme che sostengano il settore sanitario ed il particolare forniscano il giusto riconoscimento all’attività del personale sanitario ancora impegnato a fronteggiare la pandemia – commenta l’assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse (UV) -. Occorre quindi continuare in questa direzione con disposizioni regionali che intervengano a disciplinare e contestualizzare le norme statali alle nostre peculiarità regionali, nel rispetto delle reciproche competenze e prerogative”.

Baccega: sono molto soddisfatto

“Non posso che ritenermi estremamente soddisfatto per la pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato legittima sia l’indennità sanitaria valdostana varata con l’intento di rendere maggiormente attrattivo il nostro sistema sanitario sia l’indennità una tantum riconosciuta agli operatori in prima linea nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 dell’emergenza Covid-19 in Valle d’Aosta commenta Mauro Baccega (oggi Forza Italia), all’epoca assessore regionale alla Sanità e promotore dell’iniziativa -. Si è trattato di una innovazione per certi versi epocale, nella quale ho creduto fortissimamente, e il fatto che oggi la legittimità di tali misure sia stata certificata dalla Consulta, dimostra una volta di più l’importanza di poter contare su interlocuzioni serie, concrete e proficue a Roma, al fine di evitare, laddove possibile, l’impugnativa di leggi regionali da parte dello Stato”.

Per Baccega “sulla base di questa pronuncia, nessun dubbio permane sulla piena legittimità anche di tutti i successivi provvedimenti adottati, del tutto analoghi a quelli proposti dal sottoscritto quando ricopriva la carica di assessore regionale alla sanità, e di questo non posso che felicitarmi”.

(re.aostanews.it)

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...