Aosta, somministrate le prime pillole anti-Covid a pazienti con “fattori di rischio”
Sanità
di Federico Donato  
il 18/01/2022

Aosta, somministrate le prime pillole anti-Covid a pazienti con “fattori di rischio”

All'ospedale Parini di Aosta è atteso l'arrivo di 269 confezioni di Molnupiravir

Il virus non dà segni di resa, l’ospedale soffre ma prova a organizzarsi e reggere l’urto dei ricoveri per Covid, appesantito dal contagio di una trentina abbondante di infermieri.

Nel frattempo, all’ospedale Parini di Aosta è atteso l’arrivo di 269 confezioni di Molnupiravir, la cosiddetta pillola anti-Covid, il nuovo farmaco antivirale contro il Coronavirus arrivato in Italia a inizio gennaio.

Come funziona

«Nei giorni scorsi ne abbiamo ricevute 120 confezioni e abbiamo iniziato a somministrarle a 13 pazienti – ha spiegato il direttore sanitario dell’azienda Usl Guido Giardini a Gazzetta Matin (intervista pubblicata sull’edizione di lunedì 17 gennaio) -. Il farmaco impedisce al virus di moltiplicarsi nell’organismo della persona contagiata e deve essere somministrato in modo precoce, entro i primi cinque giorni dalla comparsa dei sintomi lievi o moderati, nei pazienti con fattori di rischio. Si somministrano quattro compresse in due somministrazioni, al mattino e alla sera. Se il farmaco arriverà con regolarità, sarà consegnato anche alle Usca perchè la terapia possa essere somministrata anche al domicilio dei pazienti».

Insieme alle terapie monoclonali, le “pillole anti-Covid” possono dare un grande aiuto per scongiurare il ricovero di pazienti con fattori di rischio.

Il servizio integrale su Gazzetta Matin del 17 gennaio.

(c.t.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...