Sci in zona arancione, l’Avif consiglia l’acquisto degli skipass online
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 18/01/2022

Sci in zona arancione, l’Avif consiglia l’acquisto degli skipass online

Tra le condizioni obbligatorie per l’accesso ai comprensori sciistici, Green pass rafforzato e mascherina ffp2 almeno su telecabine e funivie

Sci in zona arancione, l’Avif consiglia l’acquisto degli skipass online.

Tra le condizioni obbligatorie per l’accesso ai comprensori sciistici, Green pass rafforzato e mascherina Ffp2 almeno su telecabine e funivie.

Nonostante il recente passaggio in zona arancione e l’incubo dilagante della zona rossa, la Valle d’Aosta è comunque in grado di garantire la fruibilità dei propri comprensori sciistici applicando sostanziali limitazioni al numero degli ingressi finalizzate a scongiurare il rischio di assembramento.

L’associazione valdostana impianti a fune, tuttavia, consiglia a tutti coloro che desiderano trascorrere una o più giornate sulle piste qualche piccola accortezza preventiva visto l‘accesso contingentato previsto per le stazioni.

Gli skipass

Al fine di evitare code e accedere velocemente agli impianti, è preferibile provvedere alla prenotazione online del proprio skipass; infatti, qualora, in caso di elevata affluenza, si raggiungesse la soglia massima di sciatori predisposta dalla singola località, le vendite alle casse fisiche o automatiche sarebbero sospese.

Per poter accedere con semplicità a tutti i comprensori sciistici della regione senza dover acquistare i biglietti giornalieri è possibile procedere all’attivazione del servizio di teleskipass, i cui possessori saranno liberi di recarsi direttamente ai tornelli di ciascun impianto.

Le condizioni di accesso

Tra le ulteriori disposizioni per l’accesso ai comprensori figurano l’obbligo di possedere il Green pass rafforzato per tutti gli ospiti al di sopra dei 12 anni e di indossare, almeno a bordo di telecabine e funivie, la mascherina Ffp2; sufficiente, invece, mascherina chirurgica o equivalente sugli impianti aperti.

Agli sciatori è inoltre richiesto di disporre di assicurazione R/C.

(gi.ga.)

Opere pubbliche: dalla Regione oltre 115 milioni per 10 Comuni
Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della collegiata dei Santi Pietro e Orso e il completamento della struttura per persone anziane non autosufficienti e del poliambulatorio sanitario di via Brocherel.
il 29/08/2025
Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della coll...