MTB: La Thuile sarà ancora la tappa di chiusura degli Internazionali d’Italia Series
SPORT
di Thomas Piccot  
il 19/01/2022

MTB: La Thuile sarà ancora la tappa di chiusura degli Internazionali d’Italia Series

La località valdostana sarà protagonista del circuito il 25 e il 26 giugno

Anche nel 2022 La Thuile sarà la tappa di chiusura degli Internazionali d’Italia Series, il più importante circuito italiano di cross country. Cinque le tappe, la prima il 6 marzo, l’ultima il 25 e 26 giugno.

La Thuile chiuderà gli Internazionali d’Italia Series

CM Outdoor Events, in sinergia con la FCI, ha presentato il calendario 2022. Tre delle cinque tappe saranno prove Hors Catégorie (la categoria più alta possibile esclusa la Coppa del Mondo). Si tratta delle prove che andranno in scena a Nalles, Capoliveri e La Thuile. Un record. A queste si aggiungeranno le novità di Trento-Monte Bondone e San Zeno di Montagna.

L’apertura, il 6 marzo, sarà a San Zeno di Montagna, per la categoria C1. Si proseguirà dal 1° al 3° aprile, a Nalles (Hors Categorie e Uci Junior Series). Terza tappa, dal 16 al 18 aprile a Capoliveri (HC). Il 28 maggio, a Trento, sarà la volta dei C1. Chiusura affidata a La Thuile il 25 e 26 giugno (HC e UCI Junior Series).

Nel 2021 i vincitori Open erano stati il romeno Vlad Dascalu e la bergamasca Chiara Teocchi. Simone Avondetto e Giada Specia avevano trionfato tra gli Under23, mentre Matteo Siffredi e Sara Cortinovis si erano imposti tra gli Juniores.

«Ci posizioniamo al vertici dei circuiti europei»

«È una stagione che porta con sé delle ottime notizie: i tre eventi HC ci posizionano al vertice dei circuiti europei della categoria, mettendoci in condizione di attrarre i migliori interpreti a livello mondiale – spiega Michele Mondini di CM Outdoor Events -. Inoltre, l’appuntamento di San Zeno ci riporta in un territorio a noi caro, alle porte di Verona, mentre Trento e il Monte Bondone segnano il ritorno del circuito in Trentino dopo tanti anni, e con un progetto molto interessante».

(re.aostanews.it)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...