Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Albergatori, Valle d’Aosta: stranieri azzerati del 46%, servono misure di sostegno
    Turismo
    di Cinzia Timpano  
    il 21/01/2022

    Albergatori, Valle d’Aosta: stranieri azzerati del 46%, servono misure di sostegno

    Il sondaggio realizzato dal Centro Studi Adava con TurismOK ha coinvolto un campione di quasi 300 strutture ricettive: pesa l'assenza degli stranieri. I professionisti dell'ospitalità chiedono misure di sostegno importanti.

    Albergatori, Valle d’Aosta: stranieri azzerati del 46% delle strutture, servono misure di sostegno.

    Le festività natalizie sono andate in archivio con una certa soddisfazione, ma le incognite per il futuro sono tante e motivo di preoccupazione.

    L’associazione degli Albergatori e TurismOK hanno promosso un sondaggio, coinvolgendo quasi 300 strutture ricettive per fare luce sullo stato dell’arte, sulle preoccupazioni e aspettative del comparto ricettivo.

    Delle 300 strutture ricettive, circa metà sono rappresentate da strutture alberghiere tradizionali mentre la restante parte da chambres d’hôtes, bed & breakfast ecc…

    Tasso di occupazione

    Durante le festività, un terzo degli operatori ha registrato un andamento in linea con la stagione invernale pre Covid.

    Il 60% ritiene di aver occupato meno le proprie camere e appartamenti.

    Solo il 4% ammette un’occupazione leggermente superiore rispetto al passato.

    A livello di comprensori, è il Monte Cervino a registrare le perdite più consistenti sia a livello di occupazione che a livello di fatturato.

    Gli stranieri: azzerati nel 46% delle strutture

    Gli stranieri rappresentano una quota fondamentale nelle presenze turistiche invernali, non è mistero.

    Nelle festività natalizie, hanno inciso, mediamente per il 15% sulla clientela complessiva, mentre nel passato la percentuale si attestava al 50%.

    Tuttavia, per il 46% delle strutture, la presenza di stranieri si è azzerata, principalmente nel comprensorio di Aosta e del Grand Paradis dove il 60% delle strutture ha ospitato di fatto solo turisti italiani.

    Assunzioni

    Per garantire l’operatività delel aziende, oltre il 60% delle strutture ha assunto pressochè lo stesso numero di collaboratori del passato; il 22% ha ridotto i collaboratori e solo nel 10% dei casi, i collaboratori sono aumentati.

    Il post festività natalizie

    Dopo le festività, l’81% delle strutture ricettive sono e resteranno aperte.

    Un ulteriore 16% lavora e lavorerà a singhiozzo soltanto nel week-end.

    Analizzando la richiesta, solo nell’8% dei casi, le strutture hanno prenotazioni confrontabili ai numeri del passato.

    L’89% degli albergatori prevede prenotazioni in calo drastico.

    Nel comprensorio di Aosta e dintorni, la quasi totalità delle strutture resterà aperta, nonostante il calo delle prenotazioni sia evidente.

    Le riduzioni interessano tutti i prossimi mesi e si attestano in media con cali del 40%.

    L’appello: urgono misure di sostegno

    La quasi totalità degli intervistati ritiene sia fondamentale che siano prorogate le misure di sostegno – regionali e statali.

    Gli imprenditori del turismo chiedono un abbattimento del costo dell’energia (64% di chi ha partecipato al sondaggio), il bonus imprese (57%), contributi a ristoro degli immobili strumentali (compensazioni Imu, 52%), contributo alel spese di investimenti (39%), sospensione rate dei mutui (35%).

    Tra le richieste anche contributi per le assunzioni, voucher per l’acquisto di prodotti agroalimentari regionali, rinegoziazione del debito e contributi per azioni di marketing.

    Il commento del presidente degli albergatori

    L’albergatore di Cogne Filippo Gérard, presidente dell’Associazione Albergatori della Valle d’Aosta

    «Abbiamo ritenuto avviare un sondaggio tra i nostri associali per capire l’orientamento della categoria in relazione all’andamento della stagione invernale – ha commentato il presidente degli albergatori valdostani Filippo Gérard -. 

    Sicuramente, pur tra mille difficoltà, siamo riusciti a portare a casa un risultato soddisfacente durante il periodo delle festività.

    Ora però il quadro è notevolmente cambiato; le previsioni per i prossimi mesi sono tutt’altro che rosee e lo dimostra il fatto che la quasi totalità dei colleghi ha espresso forti preoccupazioni per il futuro e ritiene fondamentale che siano riproposte misure di sostegno importanti.

    Come sempre fatto sino a oggi, rinnoviamo la nostra completa disponibilità a collaborare con i nostri referenti istituzionali, al fine di affrontare al meglio questo difficile momento, nell’interesse della nostra categoria e dell’intero sistema economico produttivo regionale».

    (re.newsvda.it)

    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.