Coronavirus, carenza di personale: 74 infermieri in meno
L'ospedale Parini di Aosta
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 21/01/2022

Coronavirus, carenza di personale: 74 infermieri in meno

Tra personale sospeso e personale assente per malattia, Covid e non solo.

Coronavirus, carenza di personale: 74 infermieri in meno. 

33 sono i professionisti sospesi perchè non in regola con la vaccinazione; gli altri infermieri sono in malattia, per il Covid o altre malattie.

Da sinistra, l’assessore alla Sanità Roberto Alessandro Barmasse e il direttore generale dell’azienda Usl Massimo Uberti

Il dato è stato comunicato dal direttore generale dell’azienda Usl Massimo Uberti, in occasione della conferenza stampa organizzata per fare il punto sulla gestione dell’emergenza sanitaria.

«Gestire oggi il carico ospedaliero Covid e quello non Covid è molto più impegnativo, anche quando nelle precedenti ondate i numeri Covid erano più alti» – ha commentato il dottor Uberti.

Al di là del personale indisponibile, c’è un’altra ragione: «più impegnativo perchè se prima parlavamo di una regione in lockdown, oggi affrontiamo la situazione con una regione aperta».

«Dal 7 gennaio a oggi abbiamo contato i cosiddetti casi centauro, i pazienti che cioè entrano in ospedale per una ragione che non è il Covid ma che poi risultano positivi al Covid – ha spiegato il direttore generale dell’azienda Usl -. Nei primi giorni, la media era contenuta, poi è via via aumentata. Potrebbe essere dovuto alla variante Omicron».

(c.t.)

 

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...