La Thuile: Tar respinge ennesimo ricorso contro ordinanza di abbattimento villette
Le villette in località Thovex di La Thuile la centro della vicenda
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 24/01/2022

La Thuile: Tar respinge ennesimo ricorso contro ordinanza di abbattimento villette

Il ricorso è stato dichiarato inammissibile perché "la competenza è del Consiglio di Stato".

Il Tar della Valle d’Aosta ha dichiarato inammissibile il ricorso contro l’ordinanza del Comune di La Thuile che ha disposto l’abbattimento di tre villette in località Thovex, al centro di una lunga contesa giudiziaria.

Il Consiglio di Stato aveva disposto, entro 60 giorni, che l’Amministrazione comunale prevedesse l’abbattimento. Le villette erano state costruite senza l’autorizzazione per la strada di accesso.

Secondo i giudici di Aosta, che si sono espressi al termine dell’udienza di martedì 11 gennaio, “nell’ambito della presente controversia viene in rilievo esclusivamente un provvedimento adottato in diretta esecuzione della richiamata sentenza del Consiglio di Stato – si legge -. La relativa competenza, da qualificarsi come funzionale ed inderogabile, è del Consiglio di Stato”.

Secondo il Tar “tramite il ricorso di cui trattasi, gli interessati si sono invero limitati a ribadire rilievi già formulati nel” ricorso “al Consiglio di Stato e già puntualmente rigettati dal medesimo sulla base delle motivazioni enucleate nella sentenza precedente”.

Famiglie condannate

Il Tar ha anche condannato le quattro famiglie ricorrenti, difese dagli avvocati Beniamino Caravita Di Toritto, Giulia Boldi e Marcello Collevecchio, a liquidare 2.000 euro di spese di giudizio al Comune di La Thuile (difeso dagli avvocati Maria Paola Roullet e Rosario Scalise) e 2.000 al condominio Hermite (avvocati Elisabetta Parisi, Stefano Soncini e Claudio Sironi), confinante con le villette.

(re.aostanews)

 

Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «la chiusura non è solo un problema valdostano»
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanciando con urgenza «la progettazione urgente della seconda canna senza aspettare trent'anni come la Tav ferroviaria in val di Susa»
il 02/09/2025
Tunnel del Monte Bianco, Uncem: «non è solo un problema valdostano». Lo afferma in una nota l'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani rilanc...
Giovani valdostani tra sport, terra e natura: bando da 205 mila euro
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura (azione 2) e le lezioni per imparare le professioni della montagna (azione 3)
il 02/09/2025
Le proposte - in scadenza il 12 settembre - possono spaziare dai soggiorni in rifugio (azione 1) alle attività per scoprire il territorio e la natura ...