Coronavirus: l’apertura di un reparto al Beauregard preoccupa i sindacati
Sanità
di Danila Chenal  
il 27/01/2022

Coronavirus: l’apertura di un reparto al Beauregard preoccupa i sindacati

La preoccupazione è generata dal fatto che nella struttura è ospitato il reparto di Geriatria

Coronavirus: l’apertura di un reparto al Beauregard preoccupa i sindacati.  La preoccupazione è generata dal fatto che nella struttura alla porte di Aosta è ospitato il reparto di Geriatria. Le sigle Spi Cgil, la Fnp Cisl e la Uil Uilp scrivono: «Tale decisione rischia, potenzialmente, di esporre al contagio i più fragili, con possibili conseguenze drammatiche verso coloro che andrebbero maggiormente tutelati».

Le preoccupazioni

Prosegue la nota: «Non vorremmo constatare che, dopo aver vietato l’ingresso nelle microcomunità ai parenti perché non si è in grado di garantire la sicurezza degli ospiti, si faccia entrare il virus dalla porta principale di un ospedale».

I sindacati sottolineano che quella dell’Usl e della Regione «è una scelta del tutto unilaterale. Purtroppo, ancora una volta dobbiamo prendere atto, esprimendo tutta la nostra preoccupazione, delle decisioni che vengono assunte all’interno dei ‘palazzi’, senza la benché minima partecipazione e confronto con le organizzazioni sindacali».

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...