Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sci alpino, la missione di Davide Brignone: «Voglio aiutare mia sorella a coronare i suoi sogni»
    Davide e Federica Brignone (foto Marco Trovati - Pentaphoto)
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 06/02/2022

    Sci alpino, la missione di Davide Brignone: «Voglio aiutare mia sorella a coronare i suoi sogni»

    L'allenatore dell'italiana più vincente di sempre in Coppa del Mondo si avvicina concentrato e sereno alla sua seconda esperienza olimpica

    L’assillo dei tamponi e di una pandemia che potrebbe far saltare sul più bello un lavoro certosino.

    Ma anche la tranquillità di chi sa di avere fatto al massimo, preparando l’appuntamento a cinque cechi alla stregua di una normale gara di Coppa del Mondo.

    Il tutto con una sola e incrollabile certezza, quasi una missione: «Voglio aiutare mia sorella a raggiungere i suoi sogni e suoi obiettivi, ora come quattro anni fa».

    Davide Brignone: «La negatività al tampone è un pensiero ricorrente»

    Quali sono i pensieri di un allenatore alla vigilia di un’Olimpiade?

    «In questo caso, direi risultare negativo ai tamponi per riuscire ad andare a Pechino. Questa è una situazione particolare e in situazioni normali i pensieri sono altri, ma questo incide davvero in maniera pesante. Penso di poter parlare a nome di tutti, atleti e tecnici: questo aspetto fa la differenza, perché rischia di vanificare tutto il lavoro. Da un altro punto di vista, però, il pensiero è di riuscire a raccogliere i frutti di quanto seminato, perché un risultato alle Olimpiadi non si inventa ora o negli ultimi dieci giorni.

    Questo, comunque, ti dà tranquillità, anche se un po’ di pressione c’è, così come tutte le incertezze del caso, ma so che il lavoro è stato fatto in maniera positiva; non affronterò l’evento in maniera particolare rispetto ad altre gare. In fondo, dobbiamo fare una performance, così come negli altri casi: Fede deve essere al massimo in Coppa come alle Olimpiadi. Poi, certo, il premio in palio può essere diverso, ma la preparazione non cambia. L’unico modo, eventualmente, sarebbe quello di saltare qualche gara, come fanno tante atlete, ma nel nostro caso Fede sta benissimo, per cui per noi è solo positivo correre in tutti gli appuntamenti».

    Davide Brignone: «Io lavoro per aiutare mia sorella a per coronare sogni e raggiungere obiettivi»

    Rispetto a PyeongChang, il ruolo a fianco di sua sorella è ancora più ufficiale: per lei cambia qualcosa o l’approccio e la pressione sono identici?

    «Se non identici sono paragonabili. Io da sempre faccio questo lavoro più per aiutare mia sorella che per ottenere riconoscimenti a livello personale, non mi interessa che si dica “Davide è un allenatore di Coppa del Mondo”. Io voglio solamente dare una mano a Federica per raggiungere sogni e obiettivi e questo non è cambiato. Capisco che il mio ruolo possa essere più considerato ora, ma a me non mette maggiore pressione, cerco di fare ciò che facevo prima. L’obiettivo è dare il meglio, ora come quattro anni fa».

    Davide Brignone: «Non vedo le Olimpiadi in maniera diversa dalla Coppa del Mondo»

    L’Olimpiade è una parentesi a sé in una stagione ricca di impegni: si può preparare a parte o la si affronta come se fossero tappe aggiuntive di Coppa del Mondo?

    «In altri sport, probabilmente, si possono preparare come un evento a parte. Ad esempio nell’atletica, nel nuoto, magari anche nel fondo, magari ti fermi un po’ di tempo per presentarci al meglio. Nello sci alpino, però, ci sono talmente tante variabili in gioco che non puoi dire mi riposo un mese. Come posso fare gare tutti i giorni e fare un grande risultato. Ci sono troppe incognite in gioco e io onestamente non vedo le Olimpiadi in modo diverso rispetto alla Coppa. Devi lavorare per migliorare la tua prestazione sugli sci, non devi fare altro. Certo, se poi l’atleta, magari a gennaio, è bollita, allora magari pensi a una settimana di risposo, altrimenti vai avanti».

    Davide Brignone: «Non conoscendo le piste, bisogna sapersi adattare in fretta»

    Come si preparano delle gare che si correranno su piste mai viste prima d’ora?

    «La cosa più furba, secondo me, è farsi trovare pronti a più condizioni possibili. Sapersi adattare è una qualità fondamentale per uno sciatore; nel nostro mondo ci sono tante variabili e se ti sai destreggiare in più situazioni va tutto a tuo vantaggio. Devi fare più cose possibili, e per Fede, tra esperienza e capacità di competere in tutte le discipline, potrebbe anche essere un vantaggio. È difficile prepararsi per una cosa che non conosci, devi essere pronto a tutto».

    Davide Brignone: «Giusto provare a puntare a tutte le medaglie conquistabili»

    Federica è l’italiana con più cartucce da sparare: giusto puntare su più gare o meglio selezionarne poche per curarle al massimo?

    «Secondo me è giusto puntare su tutte le gare in cui puoi fare bene. Se posso mirare a più medaglie, mi sembrerebbe stupido sacrificare qualcosa. Non sono 50 km di fondo, che magari non si riescono a fare per tre giorni di fila, ma gara di sci e Federica è abituata a sostenere almeno una manche tutti i giorni. Fisicamente è pronta, è forte in tante discipline e forse in slalom le sue possibilità sono un po’ più basse, ma si vedrà una volta lì».

    Davide Brignone: «Mia sorella e io siamo la valvola di sfogo l’uno per l’altra»

    Lei e Federica siete abituati a vivere ogni esperienza al massimo: la rigida bolla cinese può togliervi degli sfoghi importanti?

    «Sicuramente si, ma negli ultimi due anni, ormai, siamo abbastanza abituati. Lo scorso anno la bolla europea era simile e tanti hanno fatto fatica. Skimen, allenatori, fisioterapisti, non vengono intervistati, ma in tanti hanno parlato della stagione più dura in assoluto. Le valvole di sfogo servono, anche solo giocare a tennis, andare in palestra o bere qualcosa con gli amici. Bisogna staccare il cervello per qualche ora. È bellissimo dedicarsi al lavoro che si ama, ma ci sono momenti complicati in cui serve anche altro. Noi, però, almeno abbiamo la fortuna di esserci l’uno per l’altra e di rappresentare le valvole di sfogo reciproche».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.