Cyberbullismo: torna #cuoriconnessi, partecipano 200 mila studenti e lo psichiatra Paolo Crepet
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 07/02/2022

Cyberbullismo: torna #cuoriconnessi, partecipano 200 mila studenti e lo psichiatra Paolo Crepet

Martedì 8 febbraio alle 10 in diretta streaming sul canale Youtube della Polizia di Stato o sul sito www.cuoriconnessi

Torna #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato  per le scuole, dedicato alla lotta contro il cyberbullismo.

L’evento andrà sarà trasmesso in diretta streming martedì 8 febbraio dalle 10 sul canale youtube della Polizia di Stato https://www.youtube.com/watch?v=gFmsQ50GCIc e sul sito www.cuoriconnessi.it.

Il progetto che ha l’intento di sensibilizzare e informare i giovani, gli insegnanti e i genitori su un utilizzo più consapevole e corretto della tecnologia per contrastare ogni forma di distorsione della rete.

Per il secondo anno consecutivo parteciperanno alla diretta più di 4000 scuole di tutta Italia e oltre 200.000 studenti.

A chi è rivolto l’evento

L’incontro è dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

All’evento parteciperanno il capo della Polizia – direttore generale della Pubblica sicurezza prefetto Lamberto Giannini, Jacopo Greco, capo dipartimento Risorse umane strumentali e finanziarie del ministero dell’Istruzione e Giancarlo Nicosanti Monterastelli, amministratore delegato di Unieuro, co-organizzatore.

Ospite di eccezione Paolo Crepet, psichiatra e ricercatore dei disagi dell’età evolutiva e ragazzi che hanno vissuto esperienze dirette di cyberbullismo.

L’evento sarà condotto dal giornalista Luca Pagliari, anche autore del nuovo libro “#cuoriconnessi – Il coraggio di alzare lo sguardo”.

Il capo della Polizia Giannini: non sempre la rete è un luogo sicuro

Il momento storico che abbiamo vissuto ha sottratto ai giovani una parte significativa della loro socialità sostituita dall’uso- a volte compulsivo- della rete che, non sempre, è un luogo sicuro. In questo contesto, mettere al centro la sicurezza digitale dei ragazzi per noi è un impegno: per renderli consapevoli e indicare loro i rischi che uno spazio così importante di libertà può comportare. #cuoriconnessi è un ulteriore strumento di informazione con cui possiamo continuare a diffondere messaggi di cautela verso le potenziali trappole della rete ed essere sempre di più un punto di riferimento per le vittime di questo fenomeno”.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...