Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Olimpiadi Pechino: fantastica Federica Brignone, è medaglia d’argento in gigante
    SPORT
    di Luca Mercanti  
    il 07/02/2022

    Olimpiadi Pechino: fantastica Federica Brignone, è medaglia d’argento in gigante

    Terza al termine della prima manche, la carabiniera di La Salle scala una posizione. Oro alla svedese Sara Hector, bronzo alla svizzera Lara Gut-Behrami

    Fantastica Federica Brignone. Nel gigante olimpico di Pechino 2022 andata in scena oggi, 7 febbraio, la carabiniera di La Salle conquista la medaglia d’argento.

    La gara è stata vinta dalla svedese Sara Hector, in testa già nella prima manche e dominatrice della specialità in Coppa del Mondo. Terzo posto per la svizzera Lara Gut-Berhami, autrice di una bella rimonta nella seconda discesa. 

    Fuori dal podio l’austriaca Katharina Truppe, 4a, e seconda dopo la prima manche.

    Ventesima l’azzurra Curtoni.

    Per la trentunenne valdostana grandissima gioia. Migliora la medaglia di bronzo conquistata sempre in gigante nel 2018 a  Pyeongchang, in Corea del Sud. E grandissima è la gioia del fratello Davide, il quale ha accompagnato passo dopo passo la sorella fin quasi al cancelletto di partenza: è lui l’arma in più della Leonessa, il valore aggiunto, colui che la segue come un’ombra e le dà serenità e equilibrio.

    Federica Brignone, azzurra più vincente di sempre in Coppa del Mondo (19 successi) è anche la seconda atleta azzurra a salire sul podio in due edizioni consecutive dei Giochi, eguagliando Deborah Compagnoni, con la doppietta d’oro nel Gigante di Lillehammer 1994 e a Nagano 1998.

    Federica Brignone: un argento vinto di testa

    “Un argento incredibile – dichiara la campionessa di La Salle -. Con tutta l’attesa è stato difficile mantenere alta la concentrazione sullo sciare. Tre giorni fa quando ho messo gli sci su questa neve per la prima volta, ho subito pensato che fosse una neve mai vista in Europa. Ho cercato di abituarmi, cercare di capire cosa fosse il meglio su questa neve e ho capito che se avessi condotto le curve sarei stata più veloce sopra il palo. Essendo una mia qualità, in questi giorni ho cercato di concentrami su questo. Oggi, quando ho messo i bastoni fuori dal cancelletto ho pensato a fare proprio questo, cercando di stare calma. Un argento vinto di testa ed è la cosa che mi inorgoglisce di più. Oggi con mio fratello Davide ci siamo detti che la mia confidenza era cresciuta, non avevo mai fatto due manche così solide in questa stagione in gigante; avevo sempre fatto qualche errorino ed invece oggi ho messo tutto insieme”

    “Questa medaglia mi dà una grande tranquillità e mi toglie un grande peso perché venire all’Olimpiade è bellissimo ma è anche uno stress quando sai di poterti giocare delle medaglie – conclude Federica -. Nella seconda manche ero lì a pensare che potevo giocarmi la medaglia e ho cerato di sgombrare il campo dai pensieri negativi concentrandomi sullo sciare”.

    La dedica

    “La prima dedica è per mio fratello Davide, poi al mio skiman Sbardellotto che non è presente e lo aspetto, infine a chi ha permesso che io potessi stare serena”, ha detto Federica Brignone ai microfoni Rai.

    La gara 

    Neve difficile, tutta artificiale, che ha creato non pochi problemi alle atlete, anche le migliori del circuito. A farne le spese nella prima manche una delle favoritissime, la statunitense Shiffrin e l’azzurra Marta Bassino. Nella seconda discesa saltata la fuoriclasse francese Worley e attardata, così come nella prima manche, la slovacca Vhlova.

    Sara Hector, allenata dal valdostano Pierre Miniotti, originario di Perloz, ha disputato due manche praticamente perfette, a dimostrazione del suo strapotere in questa stagione in gigante.

    Federica Brignone sembra abbia corso con il cronometro in testa. Ha fatto fruttare il suo mix di classe, grinta e esperienza. Quell’esperienza che le ha permesso di domare una neve tanto difficile senza mai strappare, ma conducendo alla perfezione come sa fare lei le curve.

    Federica Brignone oltre a mettersi al collo la medaglia d’argento, riceverà un assegno dal Coni di 90 mila euro, il premio previsto per gli azzurri per il secondo posto (180 mila l’oro e 60 mila il bronzo).

    I tempi

    • Sara Hector – medaglia d’oro – 1’55″69
    • Federica Brignone – madaglia d’argento – 1’55″97
    • Lara Gut Behrami – madaglia di bronzo – 1’56″41

    Ma non è finita: Brignone sarà in gara in slalom, in superG dove è tra le favorite e in discesa libera. E’ l’unica azzurra a competere in tutte le specialità.

    Il prossimo appuntamento di Federica Brignone è fissato, mercoledì 9 febbraio, con lo Slalom: prima manche alle 3.15, la seconda alle 6.45 (ora italiana).

    Il Governo regionale: orgoglio valdostano

    Facendosi interprete “dell’orgoglio e dell’emozione di tutta la Valle d’Aosta” la Giunta regionale si congratula con Federica Brignone . Questo prestigiosissimo risultato, dopo il bronzo di quattro anni fa a PyeongChang, “consacra l’atleta di La Salle, già nominata Chevalier de l’Autonomie, come una delle più forti sciatrici italiane di sempre. L’avventura olimpica conferma in modo straordinario la sua determinazione e la sua forza di volontà, che ne fanno un simbolo di cui essere fieri”.

    Il Consiglio regionale: giusta ricompensa di un percorso che continua a regalarci emozioni

    Il Presidente Alberto Bertin, a nome suo personale e del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, si congratula con Federica Brignone: “ha confermato lo stato di forma e la grande solidità che stanno caratterizzando la sua stagione anche in Coppa del Mondo: questa medaglia è la giusta ricompensa di un percorso che continua a regalarci sempre nuove emozioni. A Federica i nostri più vivi complimenti», scrive il presidente Alberto Bertin.

    Il Fun Club: baciala Fede (la medaglia)

    “Baciala Fede, è tutta tua, è realtà!”. Lo scrive sulla pagina Fb il Gruppo Federica Brignone Fun Club. “Noi ci dobbiamo ancora riprendere. Nottata insonne per molti, battiti condivisi discesa dopo discesa, adrenalina a mille ma ne è valsa la pena… Grazie Fede è stato ed è fantastico”.

    (l.m.)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.