Caro-energia: i Comuni valdostani spengono le luci per mezz’ora
ATTUALITA'
di Erika David  
il 09/02/2022

Caro-energia: i Comuni valdostani spengono le luci per mezz’ora

Il Celva ha aderito all'iniziativa nazionale per protestare contro il caro-energia e invita i Comuni valdostani a spegnere le luci a un edificio

Caro-energia: i Comuni valdostani spengono le luci per mezz’ora.

Il Celva ha aderito all’iniziativa nazionale per protestare contro il caro-energia e invita i Comuni valdostani a spegnere l’illuminazione pubblica di un edificio del territorio.

Giovedì 10 febbraio 2022, alle 20, molti Comuni italiani spegneranno, simbolicamente, l’illuminazione di un edificio o luogo rappresentativo, aderendo all’iniziativa lanciata da Anci per protestare contro il “caro-energia”.

I recenti aumenti del costo dell’energia, che già hanno colpito i cittadini, potrebbero ripercuotersi in maniera negativa anche sugli enti locali, con il rischio di forti criticità nei bilanci di più di un Comune.

«Il caro bollette è insostenibile per famiglie, imprese ed enti locali – si legge nella locandina dell’iniziativa -. Chiediamo al governo di intervenire. Non possiamo tagliare i servizi ai cittadini».

È pertanto necessaria una presa di consapevolezza della situazione e con questa azione gli enti locali chiedono che la problematica sia affrontata e discussa al più presto a livello nazionale.

Il Celva ha quindi aderito all’iniziativa di sensibilizzazione, invitando anche i Comuni valdostani, che hanno aderito in gran numero, a spegnere l’illuminazione di un edificio, monumento o luogo rappresentativo del territorio.

(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...