Giorno del Ricordo: la Lega ha deposto una corona per i morti delle Foibe
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 10/02/2022

Giorno del Ricordo: la Lega ha deposto una corona per i morti delle Foibe

Le vittime dell’eccidio delle Foibe commemorate in Consiglio Valle

Giorno del Ricordo: la Lega ha deposto una corona per i morti delle Foibe.

I Consiglieri regionali e comunali della Lega Vallée d’Aoste insieme al Segretario Marialice Boldi hanno deposto una corona di alloro al monumento ai martiri delle Foibe di corso XXVI febbraio ad Aosta.

Dal Consiglio Valle

«Noi, come istituzione, abbiamo il dovere di consegnare alle nuove generazioni il vigile e attento ricordo di quanto l’uomo può diventare diabolico, soprattutto quando un’ideologia diabolica ne giustifica gli atti e soprattutto quando una macchinazione condotta per decenni e decenni da parte degli interpreti e degli eredi di quella stessa ideologia hanno cercato e cercano tutt’ora di minimizzarne l’orrore. Ma la storia va trattata da storia con coraggio, con rispetto e con rigore. Soprattutto quando la storia è scritta con un inchiostro particolare: il sangue. E ricordiamoci che una società che ignora la sua storia non ha passato ma soprattutto non ha futuro» ha detto in Consiglio Luca Distort.

Il consigliere Christian Ganis ha ricordato: «Nel 2005 gli italiani furono chiamati per la prima volta a celebrare il Giorno del Ricordo, in memoria di tutti gli italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della Seconda guerra mondiale. Le vittime dell’eccidio delle Foibe furono tra le cinquemila e le diecimila circa.Ad essere uccisi non furono solo fascisti e avversari politici, ma anche e soprattutto civili, donne, bambini, persone anziane e tutti coloro che decisero di opporsi alla violenza dei partigiani di Tito».
(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...