Coronavirus,’bonus’ ricoveri: sì a un ordine del giorno del senatore Lanièce
Sanità
di Danila Chenal  
il 11/02/2022

Coronavirus,’bonus’ ricoveri: sì a un ordine del giorno del senatore Lanièce

Chiede al Governo di «rivedere le modalità di calcolo sui ricoveri in terapia intensiva e area medica»

Coronavirus,’bonus’ ricoveri: sì a un ordine del giorno del senatore Lanièce. Presentato in conversione del decreto legge Covid del 24 dicembre scorso, chiede al Governo di «rivedere le modalità di calcolo sui ricoveri in terapia intensiva e area medica al fine di determinare il colore della situazione pandemica,come richiesto dalla Valle d’Aosta».

L’iniziativa è stata presentata dopo che il presidente della Regione Valle d’Aosta, Erik Lavevaz, lo scorso 19 gennaio, aveva scritto al ministro Roberto Speranza per scongiurare il passaggio della piccola regione alpina in zona rossa, dovuto «dalla distorsione dei nostri piccoli numeri».

Le motivazioni

Le motivazioni della richiesta sono dettate dal fatto che «con i 33 posti disponibili in terapia intensiva, ciascun caso di ricovero porta a un incremento del 3% dell’occupazione totale. Si tratta di una evidente distorsione e con le norme in vigore può avere conseguenze per tutto il sistema regionale. Attualmente, il sistema sanitario valdostano offre il più alto numero di posti in terapia intensiva rispetto alla popolazione. I dati Agenas evidenziano come i letti disponibili siano 26,6 per ogni 100.000 abitanti rispetto a una media nazionale di 16,3».

(d.c.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...