Nus: incidente stradale con due feriti, 23enne in rianimazione
L'incidente stradale a Nus
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 12/02/2022

Nus: incidente stradale con due feriti, 23enne in rianimazione

Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio, la Statale 26 è rimasta chiusa per alcune ore all'altezza del luogo dell'impatto

Incidente stradale a Nus, che ha coinvolto due persone. Il bilancio è di una giovane di 23 anni finita in terapia intensiva in prognosi riservata e una 31enne che è stata dimessa dopo le visite dei sanitari dell’ospedale Parini di Aosta. A causa del frontale tra le due auto, per alcune ore la Statale 26 è rimasta chiusa a Nus, con il traffico deviato su altre strade.

Incidente stradale a Nus, Statale 26 temporaneamente chiusa

L’incidente è avvenuto intorno alle 16 di oggi, sabato 12, e ha coinvolto due veicoli all’altezza del km 87,900, poco dopo il ristorante La Capanna, salendo verso Aosta.

In base a quanto si apprende, sono due i feriti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco (professionisti e volontari), il 118 e il personale Anas. È stato necessario anche l’intervento del gruppo taglio, per estrarre una delle persone coinvolte nell’incidente. Sul posto anche il personale dell’Anas.

Ad avere la peggio, come detto, è stata una ragazza di 23 anni. La giovane si trovava alla guida di uno dei due mezzi coinvolti. La ragazza è stata trasportata dal 118 al Pronto soccorso e, poi, ricoverata nel reparto di rianimazione del Parini. La conducente dell’altro veicolo, una 31enne, è stata dimessa in serata.

Le cause del sinistro sono in fase di accertamento da parte dei militari.

(t.p.)

Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...
Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...